LIMITAZIONI ANNO 2015 SPESE ART.6 D.L. 78/2010

LIMITAZIONI ANNO 2015 SPESE ART.6 D.L. 78/2010

Messaggioda Fosca » 12/03/2015, 17:15

Buongiorno, quali sono per favore i parametri da adottare per l'anno 2015 ai fini del calcolo di quanto in oggetto?
(determinazione incarichi di consulenza, rappresentanza, sponsorizzazioni, missioni, attivita' di formazione , acquisto di autovetture) grazie
Fosca
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/01/2015, 10:56

Re: LIMITAZIONI ANNO 2015 SPESE ART.6 D.L. 78/2010

Messaggioda Robwen » 04/05/2015, 15:52

Mi associo alla domanda proponendo anche una prima risposta soggetta a tutte le vostre eventuali correzioni:

L’art.1, co.5, del D.L. 101/2013 direbbe che per la spesa per consulenze si riduce al 15% rispetto la spesa del 2009.
In realtà è un complesso gioco di incastri sui vari anni:
non può essere superiore, per l’anno 2014, all’80% del limite di spesa per l’anno 2013 e, per l’anno 2015, al 75% dell’anno 2014 con richiami via, via agli anni precedenti.

Poi come se non bastasse si è inserito anche l'art 14 co. 1 del Decreto legge 24 aprile 2014, n. 66 che dice:
"a decorrere dall'anno 2014, non possono conferire incarichi di consulenza, studio e ricerca quando la spesa complessiva sostenuta nell'anno per tali incarichi e' superiore rispetto alla spesa per il personale dell'amministrazione che conferisce l'incarico, come risultante dal conto annuale del 2012, al 4,2% per le amministrazioni con spesa di personale pari o inferiore a 5 milioni di euro, e all'1,4% per le amministrazioni con spesa di personale superiore a 5 milioni di euro. "
Per la formazione ero rimasta alla riduzione del 50% rispetto alla spesa del 2009,
mentre per le sponsorizzazioni zero!

Se qualcuno ha qualche ulteriore informazione è il benvenuto!
Robwen
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 09/01/2015, 11:34

Re: LIMITAZIONI ANNO 2015 SPESE ART.6 D.L. 78/2010

Messaggioda clarag » 19/10/2015, 12:31

[quote="Robwen"]Mi associo alla domanda proponendo anche una prima risposta soggetta a tutte le vostre eventuali correzioni:

L’art.1, co.5, del D.L. 101/2013 direbbe che per la spesa per consulenze si riduce al 15% rispetto la spesa del 2009.
In realtà è un complesso gioco di incastri sui vari anni:
non può essere superiore, per l’anno 2014, all’80% del limite di spesa per l’anno 2013 e, per l’anno 2015, al 75% dell’anno 2014 con richiami via, via agli anni precedenti.

torno su questo argomento per un dubbio interpretativo sul limite di spesa delle consulenze.
io, prendendo spunto da un modello, avevo calcolato il limite delle consulenze con una riduzione dell'88 % sulla spesa del 2009 che derivava da questo calcolo
2009: spesa 100
2011-2012-2013: limite 20 (80% di 100)
2014: 16 (ulteriore limite di 20% su 2013)
2015: 25% dell'anno 2014

ora in questo post vedo che la spesa riduce al 15% rispetto al tetto 2009. Tale interpretazione sarebbe diversa dalla mia perché porterebbe ad una riduzione dell'85% del limite 2009 anziché del 88%. Qual è quella corretta?
clarag
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 09/01/2015, 22:10


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.