Compenso "condizionato" a un finanziamento esterno

Le norme giuscontabili secondo le quali l'ente locale deve registrare l'impegno di bilancio prima di dare avvio a qualunque procedura di spesa debbono essere osservate anche nel caso in cui il finanziamento sia stato posto a carico di terzi. Con la sentenza 26657/2014, le Sezioni riunite della Corte di Cassazione hanno ribaltato il precedente orientamento giurisprudenziale in materia, ai sensi del quale si ammetteva la liceità e l'efficacia di clausole contrattuali con le quali si subordinava l'erogazione del compenso a professionisti ingegneri ed architetti al reperimento di finanziamenti da destinare alla realizzazione di un'opera pubblica.
Estratto da: http://www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/art/personale/2015-03-11/incarichi-illegittimo-compenso-condizionato-un-finanziamento-esterno-210039.php?uuid=AB8pXAX&cmpid=nlqelpa
Nel caso di specie, è possibile condizionare il compenso per la prestazione svolta da una società (anziché da un professionista) a cui si è affidato l'incarico di elaborare un progetto di partecipazione a bando europeo, per conto di una pubblica amministrazione, all'atto dell'aggiudicazione dei fondi del bando stesso?
grazie!
Estratto da: http://www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/art/personale/2015-03-11/incarichi-illegittimo-compenso-condizionato-un-finanziamento-esterno-210039.php?uuid=AB8pXAX&cmpid=nlqelpa
Nel caso di specie, è possibile condizionare il compenso per la prestazione svolta da una società (anziché da un professionista) a cui si è affidato l'incarico di elaborare un progetto di partecipazione a bando europeo, per conto di una pubblica amministrazione, all'atto dell'aggiudicazione dei fondi del bando stesso?
grazie!