incassi Tari di un altro comune

Sto ricevendo numerosi versamenti TARI relativi a un altro comune , siccome gli importi sono consistenti come posso contabilizzarli in entrata e in uscita per il riversamento?
Forum professionale per Responsabili dei servizi finanziari-tributi-personale per Revisori e Segretari degli enti locali
https://www.tuttopa.it/
AsproMonte ha scritto:Io li incasso normalmente come TARI, poi quando i vari comuni mi faranno richiesta farò i rimborsi impegnando nell'anno in cui mi fanno la richiesta, per poter impegnare le somme a bilancio non puoi fare diversamente perché fin quando il comune non ti fa la richiesta non puoi sapere a chi dovrai rimborsare quelle somme
AsproMonte ha scritto:Io insisto che sia chi sbaglia a correggere l'errore, anche se pure io incontro a volte difficoltà ma me ne frego abbastanza visto che per noi rimborsare significa comunque lavoro in più che per legge non dobbiamo fare![]()
Sul discorso del monitoraggio da parte della Provincia degli incassi, in che modo monitora? Va sul sito a controllare gli incassi indicati nel consuntivo? Io faccio comunque attenzione ad incassare separatamente TARI da TEFA (che incasso in partite di giro in base a quello che il mio programma tributi mi estrapola dai flussi dei versamenti ricevuti)
salvino ha scritto:AsproMonte ha scritto:Io li incasso normalmente come TARI, poi quando i vari comuni mi faranno richiesta farò i rimborsi impegnando nell'anno in cui mi fanno la richiesta, per poter impegnare le somme a bilancio non puoi fare diversamente perché fin quando il comune non ti fa la richiesta non puoi sapere a chi dovrai rimborsare quelle somme
Io, se riesco ad accorgermene perchè il file dell'agenzia delle entrate contiene solo codici fiscali e non è semplice, evito di incassarli sulla tari, anche perchè la provincia monitorizza questi versamenti per il calcolo della sua addizionale. Me li incasso su un capitolo "calderone" al titolo III e contestualmente mi creo l'impegno tra i rimborsi (poi con il riaccertamento lo faccio confluire in avanzo vincolato fin quando non ho la richiesta. A tal proposito vi pongo un altro quesito, un contribuente che ha sbagliato a versare di un comune siciliano mi ha chiesto di girare la somma direttamente al comune competente, ma io ho dubbi. Se l'errore l'ha commesso l'operatore allo sportello (quindi su F24 indicato bene codice catastale del comune competente), io ricordo di aver letto che deve essere tale operatore a correggere l'errore. Ma dato che tale procedimento comporta un costo sto incontrando delle difficoltà. Voi come vi comportate? Grazie a chi vorrà rispondere
salvino ha scritto:AsproMonte ha scritto:Io li incasso normalmente come TARI, poi quando i vari comuni mi faranno richiesta farò i rimborsi impegnando nell'anno in cui mi fanno la richiesta, per poter impegnare le somme a bilancio non puoi fare diversamente perché fin quando il comune non ti fa la richiesta non puoi sapere a chi dovrai rimborsare quelle somme
Io, se riesco ad accorgermene perchè il file dell'agenzia delle entrate contiene solo codici fiscali e non è semplice, evito di incassarli sulla tari, anche perchè la provincia monitorizza questi versamenti per il calcolo della sua addizionale. Me li incasso su un capitolo "calderone" al titolo III e contestualmente mi creo l'impegno tra i rimborsi (poi con il riaccertamento lo faccio confluire in avanzo vincolato fin quando non ho la richiesta. A tal proposito vi pongo un altro quesito, un contribuente che ha sbagliato a versare di un comune siciliano mi ha chiesto di girare la somma direttamente al comune competente, ma io ho dubbi. Se l'errore l'ha commesso l'operatore allo sportello (quindi su F24 indicato bene codice catastale del comune competente), io ricordo di aver letto che deve essere tale operatore a correggere l'errore. Ma dato che tale procedimento comporta un costo sto incontrando delle difficoltà. Voi come vi comportate? Grazie a chi vorrà rispondere
Luisamp ha scritto:Sto ricevendo numerosi versamenti TARI relativi a un altro comune , siccome gli importi sono consistenti come posso contabilizzarli in entrata e in uscita per il riversamento?