Pagina 1 di 1

fattura cartacea 2017

MessaggioInviato: 05/09/2019, 16:25
da MICOL
Una fattura cartacea datata ottobre 2017 è' risultata in carico in contabilità ma non è stata pagata(diciamo per un disguido) . ora il fornitore l'ha sollecitata .è ancora possibile pagare una fattura cartacea?
il fornitore non vuole stornarcela perchè ritiene che non ci sia motivo
per fortuna abbiamo ancora l'impegno a residuo

Re: fattura cartacea 2017

MessaggioInviato: 05/09/2019, 17:13
da AsproMonte
Se è stata emessa quando non era obbligatorio emettere fattura cartacea non ha senso stornarla, anche se per la tempestività dei pagamenti significa avere una fattura pagata con un ritardo di almeno 700 giorni :mrgreen:

Re: fattura cartacea 2017

MessaggioInviato: 05/09/2019, 17:52
da MICOL
si infatti...
era anche questo problema che temo: sul portale ci sarà il pagamento ...e non la fattura ....cosa risulterà? :(

Re: fattura cartacea 2017

MessaggioInviato: 05/09/2019, 20:32
da SOLVECOAGULA
Direi che una fattura emessa nel 2017 non ponga dubbio alcuno che non dovesse essere mai pagata in forma cartacea, perchè all'epoca vigeva già pienamente l'obbligo di pagare solo ed esclusivamente fatture elettroniche.
Ritengo che il caso sia facile.
Dubbi se ne possono avere su fatture precedenti l'introduzione dell'obbligo e quando il giorno di entrata in vigore dell'obbligo (credo fosse il 1° aprile 2015) risultasse a cavallo fra emissione e scadenza.
Ma per un caso come quello riportato non mi porrei proprio dubbio alcuno, anche se non è stata mai contestata, nè respinta, poichè non doveva essere mai pagata e punto.
Quelle che invece non possono essere rifiutate, sono le fatture cartacee da prima dell'obbligo (faccio un esempio: 2013) e per errore o altro mai pagate. In questo caso è del tutto nella sfera dell'Ente il motivo a cui attribuire il ritardo, giacchè all'epoca in cui sono state emesse, lo furono del tutto correttamente. Su queste non v'è dubbio che vadano pagate cartacee senza nessuna pretendibilità di richiederne la modifica in elettronico, nè di richiedere una nota d'accredito ecc. Per ciò che concerne lo split payment, da quanto ricordo - avevo un caso di questo tipo - non va fatto, dato che lo split è da gennaio 2015.

Re: fattura cartacea 2017

MessaggioInviato: 06/09/2019, 9:46
da marta
:lol: :lol: :lol: :lol: