Pagina 1 di 1
Residui attivi datati e riaccertamento straordinario residui

Inviato:
14/03/2015, 9:52
da apagnoni
Come vi comportate in fase di riaccertamento straordinario residui con riferimento a ruoli legati ad entrate tributarie "datate 2011-2012-2013", importi consistenti che se stralciati di netto potrebbero generare disavanzo tecnico. Esiste qualche riferimento normativo o indicazione per conservarli almeno in parte? grazie
Re: Residui attivi datati e riaccertamento straordinario res

Inviato:
16/03/2015, 9:27
da Paolo Gros
disavanzo ed in serimento a bilancio anche con imputazione trentennale , del resto sono crediti che non esistono e che l'ente non incasssera' mai
Re: Residui attivi datati e riaccertamento straordinario res

Inviato:
30/03/2015, 17:52
da apagnoni
Altra richiesta / consiglio: per quanto riguarda residui legati agli impegni per utenze (es gestione calore, illuminazione, acqua etcc) per i quali negli anni passati veniva riportato il residuo passivo da utilizzare indicativamente per il primo trimestre dell'anno successivo. E' possibile comunque procedere reimputando gli impegni 2014 sul 2015 con fpv oppure è necessario eliminarli e mandarli in economia (avanzo libero)?
Re: Residui attivi datati e riaccertamento straordinario res

Inviato:
30/03/2015, 18:18
da ullifa
nno sono oggetto di riaccertamento straordinario i residui pagati prima ergo, tali residui se li hai pagati entro tale data li tieni, altrimenti con il riaccertamento straordinario elimini.
Poi se arrivano conguagli farai impegno in competenza con buona pace del aptto di s. (no dfb)
O almento io pensavo di far cosi.
In presenza di un impegno insufficiente, i conguagli dell'energia elettrica (e delle altre utenze a rete) costituiscono passività pregresse, da regolarizzare mediante le ordinarie procedure di spesa e non attraverso l'attivazione dell'iter di riconoscimento dei debiti fuori bilancio. E' quanto ha stabilito la Corte dei Conti Lombardia, con delibera n. 82/2015