Copertura investimenti con saldo positivo parte corrente

Da newsletter Studio Sigaudo 21/2019
Se ho individuato in € 297mila l'importo di riferimento per la quota di saldo di parte corrente destinabile alla copertura delle spese di investimento, cosa significa che ad esso dovrà essere sottratto: (???)
*L’avanzo di amministrazione utilizzato (es. anno 2019). € -296mila
*Fondo di cassa (es. 31/12/2019). € -900mila
*Entrate vincolate nel risultato di amministrazione alla fine dell’esercizio (es. 31/12/2019). € -5mila
*Entrate accantonate nei fondi confluite nel risultato di amm.ne al fine dell’esercizio (es. 31/12/2019). € -300mila
*Entrate non ricorrenti che hanno dato copertura a impegni o pagamenti. € -15mila[/list][/list]
Domanda: se sottraggo tutte queste somme (oltre a quelle che devo ancora determinare) ottengo un numero negativo. Significa che non posso utilizzare il saldo positivo per finanziare investimenti di anni successivi al primo??
Qualcuno ha qualche suggerimento o ha già affrontato la questione?
Grazie
Se ho individuato in € 297mila l'importo di riferimento per la quota di saldo di parte corrente destinabile alla copertura delle spese di investimento, cosa significa che ad esso dovrà essere sottratto: (???)
*L’avanzo di amministrazione utilizzato (es. anno 2019). € -296mila
*Fondo di cassa (es. 31/12/2019). € -900mila
*Entrate vincolate nel risultato di amministrazione alla fine dell’esercizio (es. 31/12/2019). € -5mila
*Entrate accantonate nei fondi confluite nel risultato di amm.ne al fine dell’esercizio (es. 31/12/2019). € -300mila
*Entrate non ricorrenti che hanno dato copertura a impegni o pagamenti. € -15mila[/list][/list]
Domanda: se sottraggo tutte queste somme (oltre a quelle che devo ancora determinare) ottengo un numero negativo. Significa che non posso utilizzare il saldo positivo per finanziare investimenti di anni successivi al primo??
Qualcuno ha qualche suggerimento o ha già affrontato la questione?
Grazie