Pagina 1 di 1

Chiarimenti su gestione Residui

MessaggioInviato: 14/03/2015, 20:11
da ZAGOR
Cerco di spegarmi al meglio.

Premetto:

- sono Dirigente del Settore Ragioneria a partire dal secondo semestre 2014

- valori del Rendiconto di Gestione 2013 approvato nel primo semestre 2014:

1) Fondo di cassa al 31/12/2013 pari a circa € 10.000.000,00
di cui
a) € 4.500.000,00 cassa vincolata
b) € 5.500.000,00 cassa libera

2) Residui attivi complessivi (titolo 4° e 5°) pari a circa € 30.000.000,00

3) Residui passivi complessivi (titolo 2°) pari a circa € 39.500.000,00

4) Avanzo di amministrazione al 31/12/2013 pari a circa € 9.500.000,00 (privo di specificazione della parte vincolata ovvero libera come da normativa)


La Corte dei Conti in sede di chiarimenti sul Rendiconto di Gestione 2013 chiede:

dato che i residui attivi totali (Titolo 4° e 5° Entrata) sono circa € 30.000.000,00 mentre i residui passivi totali (Titolo 2° Spesa) ammontano a circa € 39.000.000,00 si giustifichi un probabile utilizzo di somme vincolate per spese correnti (ex art. 195 D.Lgs. 267/2000) oltre i limiti previsti dall'art. 222 del D.Lgs. 267/2000 !

Francamente non so da dove cominciare per rispondere alla Corte dei Conti ma soprattutto per una corretta ricostruzione del Risultato di Amm.ne, dei residui e dell'attendibilità dello stesso Rendiconto di Gestione, anche in vista dei procedimenti di riaccertamento ordinario e straordinario dei residui previsto dal nuovo ordinamento contabile.
Ho solo potuto verificare che tale differenza tra residui (gestione in conto capitale) rimane pressocchè costante a partire dall'anno 2000 !

Vi chiedo un prezioso aiuto per capirci meglio !

Grazie.

Re: Chiarimenti su gestione Residui

MessaggioInviato: 14/03/2015, 21:55
da kicerog
In questo caso , la cassa libera non lo e' affatto , perche la cassa realizzata con le entrate dei titoli 4 e 5 non utilizzata per pagamenti del titolo 2 deve risultare disponibile e vincolata . Bisogna vedere come sono stati gestiti i 2 conti - ordinario e vincolato - puo essere che sia solo una esposizione errata dei saldi di cassa e risponderei alla illustrissima corte che al 1 gennaio 2014 e stata rideternimata presso la tesoreria la cassa vincolata in € 9.500.000,00 e cassa libera in € . 500.0000,00 . Con il conto da approvare credo sia fattibile .