Pagina 1 di 1

entrate correnti destinate a investimenti

MessaggioInviato: 13/10/2019, 12:05
da gabriele
Buongiorno, vorrei chiedere quali sono gli esempi di entrate correnti destinate per legge agli investimenti, oppure dove se ne può trovare un'elencazione.
Grazie a chi mi può aiutare.

Re: entrate correnti destinate a investimenti

MessaggioInviato: 13/10/2019, 22:07
da PINCOPALLO
Qualsiasi entrata corrente, ovviamente nella misura in cui non risulta necessaria a finanziare la parte corrente del bilancio (spese correnti +quote di capitale mutui) (c.d. avanzo economico).

Re: entrate correnti destinate a investimenti

MessaggioInviato: 14/10/2019, 14:40
da gabriele
PINCOPALLO ha scritto:Qualsiasi entrata corrente, ovviamente nella misura in cui non risulta necessaria a finanziare la parte corrente del bilancio (spese correnti +quote di capitale mutui) (c.d. avanzo economico).


Ma queste non sono quelle che il TUEL indica alla lettera b) dell'art. 199? Come vanno intese quelle indicate alla lettera a)?

Re: entrate correnti destinate a investimenti

MessaggioInviato: 14/10/2019, 17:35
da leo_masca
Francamente non mi vengono in mente entrate correnti destinare x legge a investimenti. Per quanto attiene la possibilità di applicare avanzo corrente x investimenti io sarei molto cauto, visto che dovrei prima dare atto che tutte le entrate correnti sono accertate il che è praticamente impossibile fino a consuntivo...

Re: entrate correnti destinate a investimenti

MessaggioInviato: 14/10/2019, 21:36
da ROMEO14
Forse canoni per estrazione sabbia e ghiaia, ad esempio.

Re: entrate correnti destinate a investimenti

MessaggioInviato: 14/10/2019, 22:12
da PINCOPALLO
Ecco un esempio: il paragrafo 3.10 del principio contabile applicato n. 4/2 testualmente prevede che

"" Le entrate derivanti da concessioni pluriennali, che non garantiscono accertamenti costanti negli esercizi e costituiscono entrate straordinarie non ricorrenti, sono considerate destinate al finanziamento di interventi di investimento. "".

In tale fattispecie rientrano, tra le altre, le entrate derivanti dalla concessione dei loculi cimiteriali (che vengono normalmente contabilizzate al titolo terzo delle entrate).

Re: entrate correnti destinate a investimenti

MessaggioInviato: 15/10/2019, 8:36
da gabriele
PINCOPALLO ha scritto:Ecco un esempio: il paragrafo 3.10 del principio contabile applicato n. 4/2 testualmente prevede che

"" Le entrate derivanti da concessioni pluriennali, che non garantiscono accertamenti costanti negli esercizi e costituiscono entrate straordinarie non ricorrenti, sono considerate destinate al finanziamento di interventi di investimento. "".

In tale fattispecie rientrano, tra le altre, le entrate derivanti dalla concessione dei loculi cimiteriali (che vengono normalmente contabilizzate al titolo terzo delle entrate).


Grazie!

Re: entrate correnti destinate a investimenti

MessaggioInviato: 15/10/2019, 9:15
da leo_masca
PINCOPALLO ha scritto:Ecco un esempio: il paragrafo 3.10 del principio contabile applicato n. 4/2 testualmente prevede che

"" Le entrate derivanti da concessioni pluriennali, che non garantiscono accertamenti costanti negli esercizi e costituiscono entrate straordinarie non ricorrenti, sono considerate destinate al finanziamento di interventi di investimento. "".

In tale fattispecie rientrano, tra le altre, le entrate derivanti dalla concessione dei loculi cimiteriali (che vengono normalmente contabilizzate al titolo terzo delle entrate).


Mah, io i loculi non ci penso neanche lontanamente a metterli al titolo 3. E dal prossimo anno sposterò al titolo 4 anche i dividendi/utili da partecipate. Poco ma sicuro. Sono entrate assolutamente nè certe nè ricorrenti per cui trovo più corretto fare così.