impegno di spesa successivo all'accredito dei fondi

impegno di spesa successivo all'accredito dei fondi

Messaggioda ritaiacp » 24/10/2019, 13:02

buongiorno,
si devono affidare dei lavori per i quali si riceveranno i fondi dal comune;
ho già la delibera giuntale con la quale il comune assicura i trasferimenti dei fondi;
nella determina di affidamento lavori devo comunque impegnare la spesa sul capitolo di bilancio pertinente ai lavori in questione? o posso rinviare l'impegno al momento in cui effettivamente riceverò i fondi?
grazie
ritaiacp
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/03/2016, 17:25

Re: impegno di spesa successivo all'accredito dei fondi

Messaggioda RMonti » 24/10/2019, 18:12

Se ho bene inteso lavori in un ente (IACP ?) che deve ricevere dei fondi da un Comune.

Direi che impegnare la spesa con la determina di affidamento sia il "minimo sindacale" che devi fare.
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: impegno di spesa successivo all'accredito dei fondi

Messaggioda ritaiacp » 25/10/2019, 9:40

ok grazie
ritaiacp
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/03/2016, 17:25

Re: impegno di spesa successivo all'accredito dei fondi

Messaggioda SOLVECOAGULA » 25/10/2019, 10:01

ritaiacp ha scritto:buongiorno,
si devono affidare dei lavori per i quali si riceveranno i fondi dal comune;
ho già la delibera giuntale con la quale il comune assicura i trasferimenti dei fondi;
nella determina di affidamento lavori devo comunque impegnare la spesa sul capitolo di bilancio pertinente ai lavori in questione? o posso rinviare l'impegno al momento in cui effettivamente riceverò i fondi?
grazie



Affidamento va insieme ad impegno, come dice il collega.
Ma al momento dell'impegno - in caso di lavori - le risorse devono essere anche accertate.
Quando dici "'impegno al momento in cui effettivamentericeverò i fondi":
1) se intendi riceverò il versamento di denaro nel senso di cash, liquidità, no, questo momento non è necessario per impegno/affidamento. Può essere tutto all'inizio, un po' inizio e un po' rendiconto, tutto a rendiconto...
2) se intendi che l'altro Ente (Comune) assegna con proprio decreto/determinazione (dunque impegna nel proprio Bilancio) il denaro a vs favore -> ebbene si, questo è necessario. Non solo il loro stanziamento, ma proprio il loro impegno, ovvero l'atto del Responsabile o Dirigente.

Pertanto nel tempo: tuo accertamento/loro impegno < o = al tuo impegno/affidamento. (i segni < = > indicano la consecutio degli eventi amministrativi, non rapporti fra quantità).
Se non fosse così, impegneresti risorse non accertate.
SOLVECOAGULA
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 11/02/2016, 12:17

Re: impegno di spesa successivo all'accredito dei fondi

Messaggioda ritaiacp » 25/10/2019, 13:31

grazie mille
ritaiacp
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/03/2016, 17:25


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.