Devoluzione mutuo

Buongiorno,
l'amministrazione vuole finanziare un'opera nel 2020 con mutuo; parte del finanziamento può essere ricavato dalla devoluzione del residuo di un altro mutuo (Cassa DDPP).
Immagino che nel piano opere pubbliche vada inserito solo la modalità di finanziamento MUTUO, specificando nel DUP 2020-2022 e nella nota integrativa che una parte deriverà da nuovo mutuo e l'altra parte dalla devoluzione di mutuo già esistente.
Ma come funzionano le registrazioni contabili nel bilancio 2020-22 che stiamo preparando?
ENTRATA: ho letto in diversi post che la quota da devolvere va mantenuta a residuo e che nel prossimo bilancio di previsione dovrei iscrivere solo la quota da nuovo indebitamento.
Ma cosi facendo in che modo pareggio la spesa sul 2020, da inserire per l'intero importo?
A qualcuno è già capitato?
Ringrazio chi mi può dare un aiuto.
l'amministrazione vuole finanziare un'opera nel 2020 con mutuo; parte del finanziamento può essere ricavato dalla devoluzione del residuo di un altro mutuo (Cassa DDPP).
Immagino che nel piano opere pubbliche vada inserito solo la modalità di finanziamento MUTUO, specificando nel DUP 2020-2022 e nella nota integrativa che una parte deriverà da nuovo mutuo e l'altra parte dalla devoluzione di mutuo già esistente.
Ma come funzionano le registrazioni contabili nel bilancio 2020-22 che stiamo preparando?
ENTRATA: ho letto in diversi post che la quota da devolvere va mantenuta a residuo e che nel prossimo bilancio di previsione dovrei iscrivere solo la quota da nuovo indebitamento.
Ma cosi facendo in che modo pareggio la spesa sul 2020, da inserire per l'intero importo?
A qualcuno è già capitato?
Ringrazio chi mi può dare un aiuto.