DETERMINAZIONE GAP

DETERMINAZIONE GAP

Messaggioda BALU05 » 30/10/2019, 12:49

SCUSATEMI SE L'ENTE HA UNA PARTECIPAZIONE DELLO 0,19% IN UNA SOCIETA A TOTALE PARTECIPAZIONE PUBBLICA, IL CALCOLO DELLE IRRILEVANZE VA FATTO CONTROLLANDO CHE LO 0.19% DELLE VOCI DI BILANCIO DELLA PARTECIPATA SIA INFERIORE AL 10% DEI VALORI CONTABILITA' ENTE PUBBLICO.

I CONSORZI A TOTALE PARTECIPAZIONE PUBBLICA RIENTRANO SEMPRE NEL GAP E POI OCCORRE VERIFICARE EVENTUALI IRRILEVANZE

CIAO GRAZIE
BALU05
 
Messaggi: 200
Iscritto il: 07/01/2015, 14:01

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.