accordo fra servizi PM e liquidazione spettanze

Sottopongo la seguente questione sperando di avere suggerimenti per la risoluzione:
Ad ottobre in occasione di una manifestazione per la quale è stato anche redatto piano di emergenza trasmesso ai vari enti tra cui anche prefettura etc.. ,
- il Responsabile PM con atto determinativo impegna la spesa per lo straordinario da eseguirsi da parte dei vigili locali ai fini di garantire la sicurezza durante il succitato evento;
- i vigili interessati manifestano la loro indisponibilità a fare lo straordinario;
- il comandante PM dietro apposita delibera di GM stipula un accordo finalizzato alla collaborazione con i vigili di un comune limitrofo, ai sensi dell'art. 4, comma 4, lett. c) Legge 65/1986, per garantire la sicurezza durante la manifestazione in parola e con determina disimpegna la spesa per lavoro straordinario da farsi da parte dei vigili locali ed impegna la spesa per straordinario da eseguirsi da parte dei vigili con i quali ha stipulato l'accordo. L'impegno di spesa è assunto sullo stesso capitolo di bilancio utilizzato per il lavoro straordinario per i vigili e dipendenti comunali.
Quello che chiedo è
1) se è legittimo contabilmente l'impegno di spesa assunto sul capitolo dello straordinario ex art. 14 ccnl 1/4/99
2) se la liquidazione in base all'accordo fatto, ai sensi dell'art. 4, comma 4 , lett. c) L. 65/86, debba avvenire a favore dei singoli vigili o a favore dell'ente presso il quale i medesimi vigili sono assunti, il quale poi provvederà a remunerarli?
grazie
Ad ottobre in occasione di una manifestazione per la quale è stato anche redatto piano di emergenza trasmesso ai vari enti tra cui anche prefettura etc.. ,
- il Responsabile PM con atto determinativo impegna la spesa per lo straordinario da eseguirsi da parte dei vigili locali ai fini di garantire la sicurezza durante il succitato evento;
- i vigili interessati manifestano la loro indisponibilità a fare lo straordinario;
- il comandante PM dietro apposita delibera di GM stipula un accordo finalizzato alla collaborazione con i vigili di un comune limitrofo, ai sensi dell'art. 4, comma 4, lett. c) Legge 65/1986, per garantire la sicurezza durante la manifestazione in parola e con determina disimpegna la spesa per lavoro straordinario da farsi da parte dei vigili locali ed impegna la spesa per straordinario da eseguirsi da parte dei vigili con i quali ha stipulato l'accordo. L'impegno di spesa è assunto sullo stesso capitolo di bilancio utilizzato per il lavoro straordinario per i vigili e dipendenti comunali.
Quello che chiedo è
1) se è legittimo contabilmente l'impegno di spesa assunto sul capitolo dello straordinario ex art. 14 ccnl 1/4/99
2) se la liquidazione in base all'accordo fatto, ai sensi dell'art. 4, comma 4 , lett. c) L. 65/86, debba avvenire a favore dei singoli vigili o a favore dell'ente presso il quale i medesimi vigili sono assunti, il quale poi provvederà a remunerarli?
grazie