Pagina 1 di 1

UTILIZZO ONERI URBANIZZAZIONE PARTE CORRENTE

MessaggioInviato: 19/11/2019, 13:44
da PERGOLESI
Gentili colleghi vorrei sapere se ritenete corretto impiegare gli oo.uu. per finanziare il livello minimo di progettazioe delle oo.pp. in parte corrente.
Grazie, confido in una vostra risposta.

Re: UTILIZZO ONERI URBANIZZAZIONE PARTE CORRENTE

MessaggioInviato: 19/11/2019, 22:10
da PINCOPALLO
Certo: vedi art. 1-bis del D.L. n. 148/2017.

Re: UTILIZZO ONERI URBANIZZAZIONE PARTE CORRENTE

MessaggioInviato: 20/11/2019, 10:33
da ullifa
si leggi

https://www.segretaricomunalivighenzi.i ... nizzazione

- alla realizzazione e alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria;

al risanamento di complessi edilizi compresi nei centri storici e nelle periferie degradate;

- a interventi di riuso e di rigenerazione;

- a interventi di demolizione di costruzioni abusive;

- all'acquisizione e alla realizzazione di aree verdi destinate a uso pubblico;

- a interventi di tutela e riqualificazione dell'ambiente e del paesaggio, anche ai fini della prevenzione e della mitigazione del rischio idrogeologico e sismico e della tutela e riqualificazione del patrimonio rurale pubblico;

- a interventi volti a favorire l'insediamento di attività di agricoltura nell'ambito urbano;

- a spese di progettazione per opere pubbliche.

Re: UTILIZZO ONERI URBANIZZAZIONE PARTE CORRENTE

MessaggioInviato: 20/11/2019, 11:43
da PERGOLESI
Ho letto la norma che fa riferimento alla progettazione opere pubbliche generico. Ma mi sono posta la domanda se non si facesse riferimento alle spese tecniche che possono essere inserite nel quadro economico una volta finanziato l'intervento.
Grazie a tutti.