Pagina 1 di 1

Reimputazione contributo in c/capitale

MessaggioInviato: 23/11/2019, 8:57
da giuliaag
La regione a novembre ci ha assegnato un contributo per lavori di ampliamento immobile comunale di 190.000 euro (spesa complessiva opera 200.000 di cui 10.000 con avanzo di amministrazione). L'opera è inscritta nel programma opere pubbliche 2019-2021 annualità 2019 per l'importo di 200.000 e stanziata a bilancio nell'annualità 2019. La gara verrà di fatto bandita nel 2020 (il cronoprogramma allegato al progetto definitivo di fatto prevedeva l'inizio lavori entro il 31/12/2019 quindi il cronoprogramma non è stato rispettato). Domande:
1) E' corretto effettuare una variazione di bilancio per reimputare l'opera nel 2020 come segue: Entrata contributo da regione euro 190.000, fondi propri 10.000 (quindi l'avanzo applicato nel 2019 di fatto riconfluisce in avanzo) - Uscita spesa in c/capitale 200.000;
2) NON modifico il programma opere pubbliche 2019-2021 in quanto l'opera essendo finanziata nel 2019 da Regione, è corretto che rimanga iscritta nel programma OOPP nell'annualità 2019;
3) A gennaio 2020 posso approvare il progetto esecutivo e bandire la gara anche se il bilancio di previsione 2020-2021 non è stato ancora approvato? (Lo stanziamento nel 2020 ce l'ho in quanto ho effettuato la relativa variazione (punto 1).
Grazie per l'aiuto

Re: Reimputazione contributo in c/capitale

MessaggioInviato: 23/11/2019, 14:36
da raffaelegranitto
giuliaag ha scritto:La regione a novembre ci ha assegnato un contributo per lavori di ampliamento immobile comunale di 190.000 euro (spesa complessiva opera 200.000 di cui 10.000 con avanzo di amministrazione). L'opera è inscritta nel programma opere pubbliche 2019-2021 annualità 2019 per l'importo di 200.000 e stanziata a bilancio nell'annualità 2019. La gara verrà di fatto bandita nel 2020 (il cronoprogramma allegato al progetto definitivo di fatto prevedeva l'inizio lavori entro il 31/12/2019 quindi il cronoprogramma non è stato rispettato). Domande:
1) E' corretto effettuare una variazione di bilancio per reimputare l'opera nel 2020 come segue: Entrata contributo da regione euro 190.000, fondi propri 10.000 (quindi l'avanzo applicato nel 2019 di fatto riconfluisce in avanzo) - Uscita spesa in c/capitale 200.000;
2) NON modifico il programma opere pubbliche 2019-2021 in quanto l'opera essendo finanziata nel 2019 da Regione, è corretto che rimanga iscritta nel programma OOPP nell'annualità 2019;
3) A gennaio 2020 posso approvare il progetto esecutivo e bandire la gara anche se il bilancio di previsione 2020-2021 non è stato ancora approvato? (Lo stanziamento nel 2020 ce l'ho in quanto ho effettuato la relativa variazione (punto 1).
Grazie per l'aiuto

In linea generale i contributi c/capitale erogati dalla regione sono classificati come contributi a rendicontazione. Tali entrate devono essere contabilizzate, in base ai nuovi principi contabili, secondo l’andamento della correlata spesa e quindi devono essere imputate agli esercizi in cui l’ente beneficiario stesso prevede, sulla base del crono programma, di impegnare la spesa cui il trasferimento è destinato, in quanto il diritto di riscuotere il contributo - che ne determina l’esigibilità in base ai nuove regole contabili - sorge a seguito della realizzazione della spesa, con riferimento alla quale la rendicontazione è resa, non si costituisce il FPV. (mio post di oggi)
Pertanto
anno 2020 : - entrata contributo regionale 190.000,00; - Avanzo 10.000,00
Spesa : lavori 200.000,00=.
Raffaele Granitto

Re: Reimputazione contributo in c/capitale

MessaggioInviato: 23/11/2019, 14:54
da giuliaag
raffaelegranitto ha scritto:
giuliaag ha scritto:La regione a novembre ci ha assegnato un contributo per lavori di ampliamento immobile comunale di 190.000 euro (spesa complessiva opera 200.000 di cui 10.000 con avanzo di amministrazione). L'opera è inscritta nel programma opere pubbliche 2019-2021 annualità 2019 per l'importo di 200.000 e stanziata a bilancio nell'annualità 2019. La gara verrà di fatto bandita nel 2020 (il cronoprogramma allegato al progetto definitivo di fatto prevedeva l'inizio lavori entro il 31/12/2019 quindi il cronoprogramma non è stato rispettato). Domande:
1) E' corretto effettuare una variazione di bilancio per reimputare l'opera nel 2020 come segue: Entrata contributo da regione euro 190.000, fondi propri 10.000 (quindi l'avanzo applicato nel 2019 di fatto riconfluisce in avanzo) - Uscita spesa in c/capitale 200.000;
2) NON modifico il programma opere pubbliche 2019-2021 in quanto l'opera essendo finanziata nel 2019 da Regione, è corretto che rimanga iscritta nel programma OOPP nell'annualità 2019;
3) A gennaio 2020 posso approvare il progetto esecutivo e bandire la gara anche se il bilancio di previsione 2020-2021 non è stato ancora approvato? (Lo stanziamento nel 2020 ce l'ho in quanto ho effettuato la relativa variazione (punto 1).
Grazie per l'aiuto

In linea generale i contributi c/capitale erogati dalla regione sono classificati come contributi a rendicontazione. Tali entrate devono essere contabilizzate, in base ai nuovi principi contabili, secondo l’andamento della correlata spesa e quindi devono essere imputate agli esercizi in cui l’ente beneficiario stesso prevede, sulla base del crono programma, di impegnare la spesa cui il trasferimento è destinato, in quanto il diritto di riscuotere il contributo - che ne determina l’esigibilità in base ai nuove regole contabili - sorge a seguito della realizzazione della spesa, con riferimento alla quale la rendicontazione è resa, non si costituisce il FPV. (mio post di oggi)
Pertanto
anno 2020 : - entrata contributo regionale 190.000,00; - Avanzo 10.000,00
Spesa : lavori 200.000,00=.
Raffaele Granitto


Grazie Raffaele,
per quanto riguarda il programma triennale Opere pubbliche 2019-2021 confermi che deve rimanere invariato (con opera iscritta nell'annualità 2019)?
per quanto riguarda la possibilità di bandire gara ed affidare i lavori a gennaio/febbraio 2020 probabilmente in assenza di bilancio di previsione approvato? Avrei qualche dubbio sul fatto che si possa fare! essendo spese di investimento. Concordi?
Grazie ancora.

Re: Reimputazione contributo in c/capitale

MessaggioInviato: 25/11/2019, 23:45
da raffaelegranitto
giuliaag ha scritto:
raffaelegranitto ha scritto:
giuliaag ha scritto:La regione a novembre ci ha assegnato un contributo per lavori di ampliamento immobile comunale di 190.000 euro (spesa complessiva opera 200.000 di cui 10.000 con avanzo di amministrazione). L'opera è inscritta nel programma opere pubbliche 2019-2021 annualità 2019 per l'importo di 200.000 e stanziata a bilancio nell'annualità 2019. La gara verrà di fatto bandita nel 2020 (il cronoprogramma allegato al progetto definitivo di fatto prevedeva l'inizio lavori entro il 31/12/2019 quindi il cronoprogramma non è stato rispettato). Domande:
1) E' corretto effettuare una variazione di bilancio per reimputare l'opera nel 2020 come segue: Entrata contributo da regione euro 190.000, fondi propri 10.000 (quindi l'avanzo applicato nel 2019 di fatto riconfluisce in avanzo) - Uscita spesa in c/capitale 200.000;
2) NON modifico il programma opere pubbliche 2019-2021 in quanto l'opera essendo finanziata nel 2019 da Regione, è corretto che rimanga iscritta nel programma OOPP nell'annualità 2019;
3) A gennaio 2020 posso approvare il progetto esecutivo e bandire la gara anche se il bilancio di previsione 2020-2021 non è stato ancora approvato? (Lo stanziamento nel 2020 ce l'ho in quanto ho effettuato la relativa variazione (punto 1).
Grazie per l'aiuto

In linea generale i contributi c/capitale erogati dalla regione sono classificati come contributi a rendicontazione. Tali entrate devono essere contabilizzate, in base ai nuovi principi contabili, secondo l’andamento della correlata spesa e quindi devono essere imputate agli esercizi in cui l’ente beneficiario stesso prevede, sulla base del crono programma, di impegnare la spesa cui il trasferimento è destinato, in quanto il diritto di riscuotere il contributo - che ne determina l’esigibilità in base ai nuove regole contabili - sorge a seguito della realizzazione della spesa, con riferimento alla quale la rendicontazione è resa, non si costituisce il FPV. (mio post di oggi)
Pertanto
anno 2020 : - entrata contributo regionale 190.000,00; - Avanzo 10.000,00
Spesa : lavori 200.000,00=.
Raffaele Granitto

Grazie Raffaele,
per quanto riguarda il programma triennale Opere pubbliche 2019-2021 confermi che deve rimanere invariato (con opera iscritta nell'annualità 2019)?
per quanto riguarda la possibilità di bandire gara ed affidare i lavori a gennaio/febbraio 2020 probabilmente in assenza di bilancio di previsione approvato? Avrei qualche dubbio sul fatto che si possa fare! essendo spese di investimento. Concordi?
Grazie ancora.

Per meglio rappresentare l'intervento nel bilancio di previsione 2020/2022 è preferibile variare il programma triennale con opera da iscrivere nell'annualità 2020.
La corretta applicazione del principio della competenza finanziaria potenziata va garantita anche in esercizio provvisorio, pertanto, nella fattispecie i nuovi principi contabili consentono l'assunzione di impegni esigibili nel corso dell'esercizio successivo, è possibile impegnare anche il secondo anno successivo dell'esercizio finanziario che si sta gestendo in esercizio provvisorio.
Raffaele Granitto

Re: Reimputazione contributo in c/capitale

MessaggioInviato: 26/11/2019, 9:50
da giuliaag
Grazie, davvero prezioso