variazione bilancio e fpv

variazione bilancio e fpv

Messaggioda angelo sessa » 26/11/2019, 23:39

Nella prossima variazione al bilancio devo iscrivere in entrata un finanziamento provinciale di 100 che finanzia spesa corrente per 100 per un progetto culturale.
agli atti c'è il decreto di assegnazione del finanziamento e la spesa da impegnare sarà di 50 per il 2019 e 50 per il 2020.
Dovrò creare il f.p.v. perché l'entrata è certa oggi e la spesa sarà esigibile per 50 sul 2019 e 50 sul 2020.
Quindi la variazione di bilancio prevederà:
Anno 2019
entrata 100 spesa 50 e fpv 50

Anno 2020
entrata spesa 50
fvv 50

quindi nella variazione
nel 2019 oltre a variare gli stanziamenti dei capitoli di entrata e spesa come sopra rappresentato dovrò creare un capitolo denominato fpv parte corrente e movimentarlo per +50 in spesa e nel 2020 creare un capitolo fpv e movimentarlo per + 50 in entrata.

E' corretto?
angelo sessa
 
Messaggi: 644
Iscritto il: 06/01/2015, 21:12

Re: variazione bilancio e fpv

Messaggioda salvino » 27/11/2019, 9:16

Perchè FPV? impegni e accerti 100 nel 2019 e reimputi 50 sia come accertamento che come impegno ... il FPV non si attiva .... a meno che la provincia ti eroga 100 nel 2019 ... occorre vedere la dinamica delle erogazioni di quell'Ente, se i secondi 50 sono a rendicontazione si devono trovare tutti nello stesso esercizio. Non so se mi sono spiegata o se ho capito bene! :roll:
Se una scrivania in disordine è segno di una mente disordinata, di cosa sarà segno allora una scrivania vuota?
(Albert Einstein)
salvino
 
Messaggi: 561
Iscritto il: 08/01/2015, 9:12

Re: variazione bilancio e fpv

Messaggioda AsproMonte » 27/11/2019, 9:57

Prima di reimputare l'accertamento dovresti verificare che tipo di contributo è, ovvero quando matura il diritto ad incassarne le varie rate ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: variazione bilancio e fpv

Messaggioda lungro » 28/11/2019, 10:28

La costituzione del FPV non si effettua in caso di reimputazione contestuale di entrate e spese
lungro
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 06/01/2015, 10:51

Re: variazione bilancio e fpv

Messaggioda raffaelegranitto » 30/11/2019, 15:04

angelo sessa ha scritto:Nella prossima variazione al bilancio devo iscrivere in entrata un finanziamento provinciale di 100 che finanzia spesa corrente per 100 per un progetto culturale.
agli atti c'è il decreto di assegnazione del finanziamento e la spesa da impegnare sarà di 50 per il 2019 e 50 per il 2020.
Dovrò creare il f.p.v. perché l'entrata è certa oggi e la spesa sarà esigibile per 50 sul 2019 e 50 sul 2020.
Quindi la variazione di bilancio prevederà:
Anno 2019
entrata 100 spesa 50 e fpv 50
Anno 2020
entrata spesa 50
fvv 50
quindi nella variazione nel 2019 oltre a variare gli stanziamenti dei capitoli di entrata e spesa come sopra rappresentato dovrò creare un capitolo denominato fpv parte corrente e movimentarlo per +50 in spesa e nel 2020 creare un capitolo fpv e movimentarlo per + 50 in entrata.
E' corretto?

Miei diversi post
In linea generale i contributi erogati dalla provincia/regione sono classificati come contributi a rendicontazione. Tali entrate devono essere contabilizzate, in base ai nuovi principi contabili, secondo l’andamento della correlata spesa e quindi devono essere imputate agli esercizi in cui l’ente beneficiario stesso prevede, sulla base del crono programma, di impegnare la spesa cui il trasferimento è destinato, in quanto il diritto di riscuotere il contributo - che ne determina l’esigibilità in base ai nuove regole contabili - sorge a seguito della realizzazione della spesa, con riferimento alla quale la rendicontazione è resa, non si costituisce il FPV.
Pertanto la contabilizzazione :
1) anno 2019 : entrata contributo provinciale 50 ; uscita spesa 50;
Riportare nell'anno 2020 a residui in quanto parte dell'opera già realizzata.
2) anno 2020 : entrata contributo provinciale 50; uscita spesa 50;
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.