Pagina 1 di 1
MAGGIORE ENTRATA -STANZIAMENTO A 0

Inviato:
18/12/2019, 22:07
da ROMEO14
Mi è pervenuta una maggiore entrata derivante da sentenza favorevole. Inaspettata per il periodo. Lo stanziamento è a zero.
Devo per forza fare una variazione ai sensi dell'art. 175 c.3 lett. b) oppure la posso accertare e incassare sullo stanziamento a zero?
Non saprei nemmeno come destinarla. sono 50.000 euro e per il mio bilancio sono anche troppi.
L'asptettavamo sul 2020
Re: MAGGIORE ENTRATA -STANZIAMENTO A 0

Inviato:
19/12/2019, 7:27
da SOLVECOAGULA
Se hai lo stanziamento, per un'entrata puoi anche accertare senza variare. Anche perché nessuno obbliga un ente a trovare per forza spese corrispondenti da spendere per forza, oppure dover ridurre entrate (sicuramente non tributi, ma nemmeno altre ovviamente) a dicembre per fare spazio ad un'entrata appunto imprevista. Come ogni altra entrata in "eccesso" andrà in avanzo.
La logica contraria significherebbe che oltre che per copertura insufficiente di spesa potremmo essere responsabili di eccesso d'entrata, francamente mi sembra che ci basta già quello che abbiamo.
Re: MAGGIORE ENTRATA -STANZIAMENTO A 0

Inviato:
19/12/2019, 10:24
da ROMEO14
SOLVECOAGULA ha scritto:Se hai lo stanziamento, per un'entrata puoi anche accertare senza variare. Anche perché nessuno obbliga un ente a trovare per forza spese corrispondenti da spendere per forza, oppure dover ridurre entrate (sicuramente non tributi, ma nemmeno altre ovviamente) a dicembre per fare spazio ad un'entrata appunto imprevista. Come ogni altra entrata in "eccesso" andrà in avanzo.
La logica contraria significherebbe che oltre che per copertura insufficiente di spesa potremmo essere responsabili di eccesso d'entrata, francamente mi sembra che ci basta già quello che abbiamo.
Cosa intendi per stanziamento? ho il capitolo ma è a zero.
Re: MAGGIORE ENTRATA -STANZIAMENTO A 0

Inviato:
19/12/2019, 12:48
da AsproMonte
Quindi lo stanziamento è a zero

Re: MAGGIORE ENTRATA -STANZIAMENTO A 0

Inviato:
19/12/2019, 14:25
da SOLVECOAGULA
ROMEO14 ha scritto:SOLVECOAGULA ha scritto:Se hai lo stanziamento....
Cosa intendi per stanziamento? ho il capitolo ma è a zero.
Giusto, scusa, ho scritto non completamente. Completo: Se hai lo stanziamento
a zero... ecc... poi leggi avanti come ho scritto.
Comunque, in sintesi:
Hai lo stanziamento ma a zero
&
Non ti serve coprire ulteriori spese o ridurre entrate
&
Siamo a dicembre
-> accerta sfondando e non variare.
Re: MAGGIORE ENTRATA -STANZIAMENTO A 0

Inviato:
19/12/2019, 14:48
da ragioneria81
approfitto della discussione...E se invece mi è arrivato un contributo regionale a specifica destinazione che faccio? Il vecchio ragioniere lo metteva su servizi conto terzi(partite di giro) ed aggirava il problema
Re: MAGGIORE ENTRATA -STANZIAMENTO A 0

Inviato:
19/12/2019, 15:03
da SOLVECOAGULA
Vai su Ifel, o anche attraverso Google cerca il prospetto delle possibili variazioni secondo la nuova contabilità (tranq, sono solo 27) e vedi se il caso tuo rientra in quelle da poter anzi dover fare anche a dicembre.
Re: MAGGIORE ENTRATA -STANZIAMENTO A 0

Inviato:
19/12/2019, 17:19
da ROMEO14
ragioneria81 ha scritto:approfitto della discussione...E se invece mi è arrivato un contributo regionale a specifica destinazione che faccio? Il vecchio ragioniere lo metteva su servizi conto terzi(partite di giro) ed aggirava il problema
art. 175 c.3 lett. a)
3. Le variazioni al bilancio possono essere deliberate non oltre il 30 novembre di ciascun anno fatte salve le seguenti variazioni, che possono essere deliberate sino al 31 dicembre di ciascun anno:
a) l'istituzione di tipologie di entrata a destinazione vincolata e il correlato programma di spesa;
Re: MAGGIORE ENTRATA -STANZIAMENTO A 0

Inviato:
19/12/2019, 18:41
da ragioneria81
ROMEO14 ha scritto:ragioneria81 ha scritto:approfitto della discussione...E se invece mi è arrivato un contributo regionale a specifica destinazione che faccio? Il vecchio ragioniere lo metteva su servizi conto terzi(partite di giro) ed aggirava il problema
art. 175 c.3 lett. a)
3. Le variazioni al bilancio possono essere deliberate non oltre il 30 novembre di ciascun anno fatte salve le seguenti variazioni, che possono essere deliberate sino al 31 dicembre di ciascun anno:
a) l'istituzione di tipologie di entrata a destinazione vincolata e il correlato programma di spesa;
grazie mille. In questo caso si delibera in giunta ed il termine della ratifica in consiglio è sempre 31/12? oppure si fa direttamente il consiglio?
Re: MAGGIORE ENTRATA -STANZIAMENTO A 0

Inviato:
22/12/2019, 21:10
da ROMEO14
5-bis. L'organo esecutivo con provvedimento amministrativo approva le variazioni del piano esecutivo di gestione, salvo quelle di cui al comma 5-quater, e le seguenti variazioni del bilancio di previsione non aventi natura discrezionale, che si configurano come meramente applicative delle decisioni del Consiglio, per ciascuno degli esercizi considerati nel bilancio:
5-ter. Con il regolamento di contabilità si disciplinano le modalità di comunicazione al Consiglio delle variazioni di bilancio di cui al comma 5-bis.
SI COMUNICA, NON SI RATIFICA.