E' un pagamento più complesso, ma è sempre possibile.
Pagamento con bonifico alla ditta dell'importo imponibile e determina dirigenziale per richiedere l'emissione della reversale, scrivendo nella parte dispositiva :
1)Accantonare la somma di €.............per il pagamento allo Stato dell'importo dell'iva addebitata dai fornitori sulle fatture emesse nell'esercizio 2015, per obbligazioni sortwe nell'anno 2015;
2) INTROITARE l'importo di €........... sul Codice.........................del Bilancio 2015 dell'Ente........alla voce: "Ritenuta IVA ai sensi dell'art. 1, comma 629, legge 190/2014;
3) STABILIRE il versamento della somma di €........................, da cumulare, entro il giorno 16 aprile 2015, in favore dell'Agenzia delle Entrate sede di ........................., tramite modello F24EP, codice tributo 620E, quale importo totale IVA a carico delle ditte di cui in premessa sulle succitate fatture, con prelievo dal Codice..................... del Bilancio 2015 dell'Ente................alla voce: "xxxxxxxxxxxx"Questo per quanto riguarda la richiesta dell'Ordinativo per il versamento dell'IVA nel capitolo.
Successivamente in sede di rendiconto avremo le ditte a cui abbiamo pagato l'imponibile, l'importo della reversale con il numero ed il timbro d'incasso della tesoreria che farà parte della documentazione, e le spese di bonifico.
E' un lavoraccio, ma organizzandosi sarà possibile adempiere anche a questo.
Io l'ho già fatto
