Pagina 1 di 1

tempi medi ed anticipazione di liquidità

MessaggioInviato: 17/03/2015, 17:16
da dariomeringolo
In riferimento al calcolo circa i tempi medi di pagamento 2014....la certificazione da inoltrare entro febbraio non c'è stata, poichè stanno determinando nuovi criteri di calcolo, ecc.. ecc.. Tuttavia, nel frattempo un Comune che supera, per il 2014, i 90 gg a causa delle fatture pagate con l'anticipazione di liquidità concessa dalla cassa Depositi e Prestiti ai sensi del D.L. 66/2014, deve subire le sanzioni da ciò derivanti (divieto di assunzioni a qualsiasi titolo, ecc..) o deve epurare il calcolo dei tempi medi 2014 dalle fatture pagate con il prestito prima specificato????

Re: tempi medi ed anticipazione di liquidità

MessaggioInviato: 18/03/2015, 8:54
da Paolo Gros
deve subire le sanzioni

Re: tempi medi ed anticipazione di liquidità

MessaggioInviato: 07/03/2016, 23:01
da Luvi
Salve, h
o urgente bisogno di un confronto:
Anche per il 2016 tale certificazione non si predispone vero? non trovo traccia del suo adempimento.

Il Comunicato del 2 febbraio 2015 del Ministero dell'Interno, riportato di seguito e da intendersi che i comuni nn devono più produrre tale certificazione?
"Si comunica che a seguito di quanto sancito dalla Conferenza Stato-città ed autonomie locali nella seduta del 22 gennaio 2015, i comuni non devono produrre al Ministero dell’Interno la certificazione attestante il tempo medio dei pagamenti ed il valore degli acquisti di beni e servizi, prevista dell’articolo 47, comma 9, lettera a), del decreto legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito con modificazioni dall’articolo 1, comma 1, della legge 23 giugno 2014, n. 89, così come modificato dall’articolo 1, comma 451, lettera b), della legge 23 dicembre 2014, n. 190."
Grazie a tutti