Pagina 1 di 3
CHE SI FA PER PRIMO? IL RENDICONTO O IL BILANCIO DI PREV?

Inviato:
17/03/2015, 18:52
da paolo pasetto
Ciao a tutti....
insomma voi fate prima il rendiconto 2014 o il bilancio di previsione 2015?....
Re: CHE SI FA PER PRIMO? IL RENDICONTO O IL BILANCIO DI PREV

Inviato:
17/03/2015, 21:59
da kicerog
Un passo alla volta guardando bene dove poggiare i piedi .
Consuntivo - Riaccertamento - Bilancio .
Re: CHE SI FA PER PRIMO? IL RENDICONTO O IL BILANCIO DI PREV

Inviato:
17/03/2015, 22:08
da paolo pasetto
ok grazie. allora mi dovro' far valere....
Re: CHE SI FA PER PRIMO? IL RENDICONTO O IL BILANCIO DI PREV

Inviato:
18/03/2015, 10:50
da pola
Un consiglio se si decide di tralasciare il bilancio: Massima attenzione con le spese, i nuovi tagli dei trasferimenti e le trattenute sull'IMU andranno a provocare grossi squilibri che potrebbero rivelarsi ingestibili con un bilancio approvato a Maggio (forse!!).
La semplice gestione in dodicesimi potrebbe non bastare a recuperare le mancate entrate.
Buona giornata
Re: CHE SI FA PER PRIMO? IL RENDICONTO O IL BILANCIO DI PREV

Inviato:
18/03/2015, 17:41
da kicerog
pola ha scritto:Un consiglio se si decide di tralasciare il bilancio: Massima attenzione con le spese, i nuovi tagli dei trasferimenti e le trattenute sull'IMU andranno a provocare grossi squilibri che potrebbero rivelarsi ingestibili con un bilancio approvato a Maggio (forse!!).
La semplice gestione in dodicesimi potrebbe non bastare a recuperare le mancate entrate.
Buona giornata
Infatti x questo dicevo "passo passo e di prestare attenzione a dove si metteranno i piedi ".
Re: CHE SI FA PER PRIMO? IL RENDICONTO O IL BILANCIO DI PREV

Inviato:
18/03/2015, 17:52
da ullifa
Il problema è che il fcde assorbe una buona fetta della spesa e pertanto negli equibri si dovrà tener conto di tale voce (non rilevante pero ai fini patto).
Comunque anche io seguirò la scaletta :
Consuntivo (entro il 30/4) - Riaccertamento (entro il 30/4)- Bilancio (che terra conto del riaccertamento straordinario e pertanto anche il fpv )
Re: CHE SI FA PER PRIMO? IL RENDICONTO O IL BILANCIO DI PREV

Inviato:
19/03/2015, 14:26
da gasparealesi
ullifa ha scritto:Il problema è che il fcde assorbe una buona fetta della spesa e pertanto negli equibri si dovrà tener conto di tale voce (non rilevante pero ai fini patto).
Comunque anche io seguirò la scaletta :
Consuntivo (entro il 30/4) - Riaccertamento (entro il 30/4)- Bilancio (che terra conto del riaccertamento straordinario e pertanto anche il fpv )
eh no è rilevante ai fini del patto in termini di saldo da computare
Re: CHE SI FA PER PRIMO? IL RENDICONTO O IL BILANCIO DI PREV

Inviato:
19/03/2015, 14:34
da ullifa
io avevo inteso cosi.
ossia uscita totale 110, di cui 10 per fcde.
ai fini patto conatno 100 ai fini equilibri 110.
da cui come da post
http://www.tuttopa.it/viewtopic.php?f=6&t=1843 un fcde alto mi permette di aumentare la spaesa di investimento.
Re: CHE SI FA PER PRIMO? IL RENDICONTO O IL BILANCIO DI PREV

Inviato:
19/03/2015, 14:43
da gasparealesi
ullifa ha scritto:io avevo inteso cosi.
ossia uscita totale 110, di cui 10 per fcde.
ai fini patto conatno 100 ai fini equilibri 110.
da cui come da post
http://www.tuttopa.it/viewtopic.php?f=6&t=1843 un fcde alto mi permette di aumentare la spaesa di investimento.
l'importo che scriveremo al FCDE verrà scomputato dall'obiettivo patto già "preconfezionato" ....che risulterà più "leggero" ma influenzerà i risultati... art.1.490 LS2015
Re: CHE SI FA PER PRIMO? IL RENDICONTO O IL BILANCIO DI PREV

Inviato:
19/03/2015, 15:06
da ullifa
ok, grzie. avevo inteso cosi poiche mi sembrava la cosa piu semplice.
Visto che lo stato non consosce quanto FCDE inserico, da cui il relativo sconto di patto, sarebeb stato piu semplice che avesse attribuito normalmente l'obiettivo e poi in fase di monitoraggio (come già accadeva per il fondo crediti, ammortamenti etc.)tale somma non fosse conteggiata.