CAPACITA' DI INDEBITAMENTE BILANCIO PREV. 2020-2022

CAPACITA' DI INDEBITAMENTE BILANCIO PREV. 2020-2022

Messaggioda ROMEO14 » 02/03/2020, 16:38

PROSPETTO DIMOSTRATIVO:

INTERESSI AUTORIZZATI ESERCIZIO PRECEDENTE:
2020 si mettono quelli a rendiconto 2019
2021 e 2022? cosa mettete?

E PER INTERESSI AUTORIZZATI ESERCIZIO IN CORSO:
2020 si mettono quelli inseriti nel bilancio di previsione 2020
2021 gli interessi inseriti nel bilancio 2021
2022 idem 2022
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: CAPACITA' DI INDEBITAMENTE BILANCIO PREV. 2020-2022

Messaggioda RMonti » 05/03/2020, 20:29

La "difficoltà" è legata al fatto che il bilancio 2020 … si fa nel 2020!

In un "mondo normale" :shock: dovrei fare il bilancio nel 2019, per cui:

a) interessi autorizzati nell'esercizio precedente: quelli dei mutui assunti nel 2018
b) interessi autorizzati nell'esercizio in corso: quelli dei mutui assunti nel 2019

per cui:

=> nel 2020 gli interessi di a+b
=> nel 2021 gli interessi di a+b+quelli dei mutui che prevedo di assumere nel 2020 (c)
=> nel 2022 gli interessi di a+b+c+quelli dei mutui che prevedo di assumere nel 2021
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron