Pagina 1 di 1

Riaccertamento ordinario residui. Ente in sperimentazione

MessaggioInviato: 18/03/2015, 12:59
da impiegato90
Il mio Ente ha aderito alla sperimentazione dal 1/1/2014.

Oggi sto effettuando il riaccertamento ordinario dei residui in quanto il riaccert. straordinario è stato fatto l'anno scorso in sede di prima applicazione dei nuovi principi contabili.

Per quanto riguarda gli impegni e accertamenti di parte corrente, non posso più avere niente a residui ? Vero?

Devo comportarmi come la parte in conto capitale? Cioè spostare l'esigibilita' di tutti gli impegni e accertamenti?

Re: Riaccertamento ordinario residui. Ente in sperimentazion

MessaggioInviato: 18/03/2015, 13:08
da Paolo Gros
ok concordo


NB:Poiche' tal Elepa scrive .....è meglio che non rispondi piuttosto che scrivere banalità,,,,spero di non aver scritto banalita' e se cosi' e' stato non era mia intenzione

Re: Riaccertamento ordinario residui. Ente in sperimentazion

MessaggioInviato: 18/03/2015, 13:38
da Paolo Gros
la parte in
NB
non era certamente rivolta a Te ma ad un collega che mi ha trattato a pesci in faccia e sinceramente non pensavo di meritarmi

Re: Riaccertamento ordinario residui. Ente in sperimentazion

MessaggioInviato: 18/03/2015, 13:45
da impiegato90
Paolo Gros ha scritto:la parte in
NB
non era certamente rivolta a Te ma ad un collega che mi ha trattato a pesci in faccia e sinceramente non pensavo di meritarmi


NON vorrei aver scritto un domanda banale!!! Credo che questi dubbi ce li abbiamo tutti !! E' anche un modo per confrontarci !!
Grazie di cuore !!

Re: Riaccertamento ordinario residui. Ente in sperimentazion

MessaggioInviato: 18/03/2015, 14:51
da Paolo Gros
ma ci mancherebbe, leggi il post

viewtopic.php?f=7&t=2119

e comprendi il tutto, peraltro tutto chiarito anche con la collega

Re: Riaccertamento ordinario residui. Ente in sperimentazion

MessaggioInviato: 19/03/2015, 10:13
da sacher
impiegato90 ha scritto:Per quanto riguarda gli impegni e accertamenti di parte corrente, non posso più avere niente a residui ? Vero?


solo se non corrispondono ad obbligazioni già scadute (es. se hai ricevuto fattura 2014 ma non hai ancora pagato, li mantieni)

Re: Riaccertamento ordinario residui. Ente in sperimentazion

MessaggioInviato: 19/03/2015, 11:14
da ullifa
Per come inteso , visto che sei in sperimentazione, con il riaccertamento ordinario è comunque possibile che rimangano residua attivi e passivi.

Come sopra detto, infatti, se l'obbiligazione è esigibile al 31/12/2013 (2013 penso nel tuo caso) tale residuo va mantenuto.

Pacifico che è invece non corretto avere una obbligazione esigibile e tenerla ferma per anni senza pagare (anche se i casi in realta potrebbero essere diversi).

p.s ho letto la discussione relativa al diverbio di cui sopra. Il problema è sempre lo stesso, tutti vogliono risposte veloci, compiute ed esaurienti, non comprendono che dietro il monitor ci sono colleghi che rubano tempo al loro lavoro per cercare di essere di aiuto.

Re: Riaccertamento ordinario residui. Ente in sperimentazion

MessaggioInviato: 19/03/2015, 11:34
da mcmurtry
ullifa ha scritto:
p.s ho letto la discussione relativa al diverbio di cui sopra. Il problema è sempre lo stesso, tutti vogliono risposte veloci, compiute ed esaurienti, non comprendono che dietro il monitor ci sono colleghi che rubano tempo al loro lavoro per cercare di essere di aiuto.


....spesso anche al tempo libero, oltre che al lavoro :)