Riaccertamento e disavanzo

Buongiorno,
vi mostro come sto operando sul rendiconto e sul riaccertamento straordinario.
ENTRATE.
Ho molti ruoli vecchi ( TARSU, Codice della Strada) ancora esigibili.
Consuntivo 267: li ho mantenuti vincolando poi tutto l'avanzo a FCS ( ben oltre il 25% )
Straordinario 118: li elimino tutti ( se incasso l'1% all'anno è tanto) e in pratica non porto residui attivi nel nuovo bilancio, se non quelli già incassati alla dato odierna.
SPESE
Gli ex impegni "tecnici" al TIT. 2
Consuntivo 267: li ho conservati
Straordinario 118: li mando in avanzo vincolato ( solo una piccola parte, causa patto, sarà reimputata con FPV)
Risultato finale:
Consuntivo 267: chiudo in avanzo ( tutto vincolato a FCS come detto).
Risultato derivante da riaccertamento straordinario: ( vi faccio esempi con numeri semplici)
Avanzo: 1000
Avanzo vincolato spese d'investimento: 1600
Disavanzo tecnico da ripianare in 30 esercizi: 600.
Quindi in ogni esercizio per 30 anni metto 20 a bilancio in uscita per ripianare il disavanzo.
Sbaglio ( o dimentico) qualcosa?
Scusate gli esempi banali ma la confusione è tanta.
Ciao a tutti!
vi mostro come sto operando sul rendiconto e sul riaccertamento straordinario.
ENTRATE.
Ho molti ruoli vecchi ( TARSU, Codice della Strada) ancora esigibili.
Consuntivo 267: li ho mantenuti vincolando poi tutto l'avanzo a FCS ( ben oltre il 25% )
Straordinario 118: li elimino tutti ( se incasso l'1% all'anno è tanto) e in pratica non porto residui attivi nel nuovo bilancio, se non quelli già incassati alla dato odierna.
SPESE
Gli ex impegni "tecnici" al TIT. 2
Consuntivo 267: li ho conservati
Straordinario 118: li mando in avanzo vincolato ( solo una piccola parte, causa patto, sarà reimputata con FPV)
Risultato finale:
Consuntivo 267: chiudo in avanzo ( tutto vincolato a FCS come detto).
Risultato derivante da riaccertamento straordinario: ( vi faccio esempi con numeri semplici)
Avanzo: 1000
Avanzo vincolato spese d'investimento: 1600
Disavanzo tecnico da ripianare in 30 esercizi: 600.
Quindi in ogni esercizio per 30 anni metto 20 a bilancio in uscita per ripianare il disavanzo.
Sbaglio ( o dimentico) qualcosa?
Scusate gli esempi banali ma la confusione è tanta.
Ciao a tutti!