ARERA VUOLE I SOLDI

ARERA VUOLE I SOLDI

Messaggioda ROMEO14 » 17/03/2020, 16:04

Le scadenze (ad oggi) confermate
Non sono invece previste proroghe, diversamente da quanto pareva emergere dal comunicato dell’11 marzo, per gli altri e diversi obblighi riguardanti l’invio delle informazioni tramite questionari sulla qualità del servizio rifiuti (sia da parte dei gestori delle attività di gestione tariffe e rapporti con l’utenza, che di quelli coinvolti dalle sole attività di raccolta e trasporto o spazzamento e lavaggio strade) ed il calcolo e versamento dei contributi per il funzionamento di ARERA relativi al 2018-19.


NEANCHE MORTO!!
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: ARERA VUOLE I SOLDI

Messaggioda Fin2017 » 17/03/2020, 17:43

Ben appunto mi stavo giusto chiedendo...dobbiamo prevedere in bilancio questa spesa??
Fin2017
 
Messaggi: 161
Iscritto il: 30/12/2019, 10:14

Re: ARERA VUOLE I SOLDI

Messaggioda Fin2017 » 18/03/2020, 16:01

Mi rispondo … I Comuni che svolgono esclusivamente l’attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti senza altresì svolgere nessuno dei servizi di gestione dei rifiuti (in tal caso affidati a un gestore esterno) sono esentati dall’obbligo di versamento del contributo di funzionamento...meno male!
Fin2017
 
Messaggi: 161
Iscritto il: 30/12/2019, 10:14


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.