da salvino » 15/06/2020, 11:35
PINCOPALLO ha scritto:teoz ha scritto:Non può confluire: avrai due disavanzi, uno ordinario art .188 da ripianare in 3 anni, e l'altro da ripianare nei 15. Dovrai darne atto nelle delibere di approvazione del rendiconto.
Condivido; e, oltre che nella delibera di approvazione del rendiconto, dovrei darne atto soprattutto nella relazione sulla gestione.
mi inserisco con una situazione diversa: disavanzo 2018 (lettera E):-10 (derivava da stralcio equitalia quindi quota annuale di ripiano 2). negli equilibri 2019 riga AA compare il valore 2 con segno meno. Ma il 2019 va male diversamente, chiude per -44 di cui parte per maggiore accantonamento FCDE (-12) (art. 39 ter 15 anni di ripiano dal 2021) e parte dalla competenza per mancato accertamento di alcune entrate. La domanda è: in questi -44 c'è anche -8 da ripianare secondo la regola dell'anno scorso o ripiano differenza in modo eguale in tre anni?
Spero di essermi spiegata in modo chiaro. Grazie se mi vorrete rispondere perchè ho una grande confusione in testa e non riesco ad andare avanti con il lavoro.
Se una scrivania in disordine è segno di una mente disordinata, di cosa sarà segno allora una scrivania vuota?
(Albert Einstein)