Relazione revisore al rendiconto 2019

Relazione revisore al rendiconto 2019

Messaggioda FAMA' ELISA » 24/03/2020, 10:57

Buongiorno,
Sapete se è già pubblicato lo schema della relazione revisore al rendiconto 2019?
FAMA' ELISA
 
Messaggi: 392
Iscritto il: 06/03/2015, 20:14

Re: Relazione revisore al rendiconto 2019

Messaggioda AsproMonte » 24/03/2020, 11:14

E ci dobbiamo preoccupare noi della relazione del revisore? :?
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: Relazione revisore al rendiconto 2019

Messaggioda Kaleb » 24/03/2020, 12:21

Ancrel l'ha già resa disponibile sul suo sito per gli associati.
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: Relazione revisore al rendiconto 2019

Messaggioda PINCOPALLO » 24/03/2020, 20:48

E' liberamente scaricabile dal sito del CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili) al seguente link:

https://www.commercialisti.it/visualizzatore-articolo?_articleId=1407692&plid=323338
PINCOPALLO
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20

Re: Relazione revisore al rendiconto 2019

Messaggioda ROMEO14 » 26/03/2020, 10:18

E' più semplice fare il bilancio di previsione, la nota integrativa, il DUP, che non la relazione del revisore. Inutile per i 2/3.
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: Relazione revisore al rendiconto 2019

Messaggioda PINCOPALLO » 26/03/2020, 11:29

Mio post in data odierna:


""" QUESTIONARIO PREVISIONE 2019 CORTE CONTI
SOLVECOAGULA ha scritto:
Bestemmio e poi chiedo... ma è una questione regionale?

E' sempre stata una "questione regionale", nel senso che ogni Sezione regionale della Corte dei Conti stabilisce una propria scadenza; ma in ogni caso deve preoccuparsene il revisore, e non la ragioneria, perché è lui che deve compilarlo ed inviarlo alla Corte (è una responsabilità soltanto sua, non del responsabile del Servizio Finanziario, che è soltanto tenuto - ovviamente - a collaborare con il revisore e fornirgli i dati ed i documenti occorrenti). """
PINCOPALLO
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20

Re: Relazione revisore al rendiconto 2019

Messaggioda SOLVECOAGULA » 27/03/2020, 11:19

PINCOPALLO ha scritto:Mio post in data odierna:


""" QUESTIONARIO PREVISIONE 2019 CORTE CONTI
SOLVECOAGULA ha scritto:
Bestemmio e poi chiedo... ma è una questione regionale?

E' sempre stata una "questione regionale", nel senso che ogni Sezione regionale della Corte dei Conti stabilisce una propria scadenza; ma in ogni caso deve preoccuparsene il revisore, e non la ragioneria, perché è lui che deve compilarlo ed inviarlo alla Corte (è una responsabilità soltanto sua, non del responsabile del Servizio Finanziario, che è soltanto tenuto - ovviamente - a collaborare con il revisore e fornirgli i dati ed i documenti occorrenti). """


Si, un tanto mi è noto, nel senso che avevo notizia che dipendesse da ogni sezione regionale, quel che intendevo io (e che avrei dovuto scrivere) è "ma è mai possibile che si tratti di una questione regionale, con i soliti per qualcuno così e qualcuno colà?"

Sicuramente è responsabile il revisore, ma in un rapporto collaborativo come per fortuna quello che ho io fra due comunissimi mortali, pur non essendo il primo responsabile, volentieri mi sento coinvolto nell'aiutarlo, visto che altrettanto fa lui con me.

Concordo comunque.
SOLVECOAGULA
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 11/02/2016, 12:17

Re: Relazione revisore al rendiconto 2019

Messaggioda AsproMonte » 27/03/2020, 11:20

ROMEO14 ha scritto:E' più semplice fare il bilancio di previsione, la nota integrativa, il DUP, che non la relazione del revisore. Inutile per i 2/3.


Non è un nostro problema visto che spetta al revisore ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron