Facciamo uno zoom con gli esperti - aggiornato al 20 aprile

In un momento tanto complicato come quello che stiamo vivendo abbiamo deciso di dare il via a una serie di conversazioni tra esperti del settore della Pubblica Amministrazione e dipendenti degli Enti Locali, dal titolo "Decreto Cura Italia facciamo uno zoom con..."
La prima conversazione ha avuto come protagonista il Dott. Alberto Barbiero sul tema delle gare, degli appalti e degli affidamenti in seguito all'emanazione del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020:
https://youtu.be/rePQdlXL14A
In questa occasione abbiamo fatto una chiacchierata con il Dott. Matteo Barbero per capire come affrontare il difficile bilancio di quest'anno che sarà differente da tutti i pregressi: https://youtu.be/ylHX8ay1fgk
La terza chiacchierata ha coinvolto il Dott. Luigi Oliveri che ha parlato dell'istituto dello smart working come modalità ordinaria di lavoro per i dipendenti della Pubblica Amministrazione data l'emergenza che stiamo vivendo: https://youtu.be/bkAVGPdLvyE
La quarta chiacchierata ha come protagonista la Dott.ssa Cristina Carpenedo che ha commentato in particolar modo gli articoli 67, 68, 107 e 108 del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 che riguardano il fronte dei tributi: https://youtu.be/viWZa_2s2VY
Le nostre conversazioni del ciclo "Decreto Cura Italia facciamo uno zoom con..." sono proseguite con l'intervento di Pier Paolo Dezzani, socio dello Studio Sigaudo srl, che ha parlato di come svolgere lo smart working nel pieno rispetto della normativa privacy vigente e degli eventuali rischi che possono gravare sulla sicurezza dei dati: https://youtu.be/Inav3XGeVgI
Poi a prendere la parola è stato il Dott. Simone Chiarelli che ha parlato delle sanzioni amministrative nel Decreto Legge n. 19 del 25 marzo 2020: https://youtu.be/m2mMWr5J7RU
In questa conversazione il Dott. Marco Sigaudo e il Dott. Francesco Cardiello ripercorrono le novità che hanno caratterizzato gli allegati al Bilancio e al Rendiconto andando a trattare, in questa sede, i modelli A/1, A/2 e A/3 che, obbligatoriamente, dovranno accompagnare il documento di consuntivazione: https://youtu.be/N069g-8fmRg
Il Dott. Santo Fabiano ha analizzato il contesto lavorativo e operativo dell'Ente in questa particolare situazione di emergenza e alla luce della normativa in essere si è preso in considerazione l'applicazione del lavoro agile: https://youtu.be/FCuLJO8ToEk
I 400 milioni di euro resi disponibili per supportare gli acquisti di beni di prima necessità hanno aperto un ampio dibattito in merito alla loro gestione amministrativa, agli atti da produrre, alla contabilizzazione e alle ricadute fiscali. Ne parlano il Dott. Matteo Barbero, il Dott. Alberto Barbiero, il Dott. Giuseppe Munafò e il Dott. Marco Sigaudo: https://youtu.be/tNop_OB1hZE
Continua il ciclo di incontri dal titolo "Decreto Cura Italia facciamo uno zoom con...", in questa conversazione il Dott. Marco Sigaudo analizza la normativa vigente, correlata dalle comunicazioni ARERA, per delineare il contesto operativo in cui si deve muovere l’Ente in merito al Piano Economico Finanziario e alle azioni correlate: https://youtu.be/Ssk5vo2usqQ
In questa conversazione del ciclo "Decreto Cura Italia facciamo uno zoom con..." il Dott. Pietro Francesco Rizzo analizza la normativa in essere che riguarda i debiti fuori bilancio, anche alla luce delle diverse pronunce emanate nel tempo, fornendo così uno strumento teorico e pratico utile per affrontare l’istituto qualora si presentasse: https://youtu.be/X-w3giIcpfs
I relatori di questo nuovo incontro del ciclo "Decreto Cura Italia facciamo uno zoom con..." - il Dott. Matteo Barbero, il Dott. Domenico Coviello, Dott. Marco Sigaudo e Dott. Claudio Temperanza - presentano le novità che caratterizzeranno il bilancio 2020 alla luce delle varie normative recentemente intercorse.
Il tutto è caratterizzato da un taglio pratico che lascia anche lo spazio alla presentazione dei principali argomenti emersi sui canali social: https://youtu.be/qVV92Yw6r4k
Nel tredicesimo incontro del ciclo "Decreto Cura Italia facciamo uno zoom con..." il Dott. Marco Rossi ha trattato vari argomenti tra cui i disavanzi e il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità, le varie casistiche e novità: https://youtu.be/JEzD1HmFvb8
Per iscriversi ai prossimi meeting virtuali gratuiti scrivere a formazione@studiosigaudo.com
Per coloro che non riescono a partecipare, iscrivetevi al nostro canale YouTube nei prossimi giorni caricheremo tutto lì: https://www.youtube.com/channel/UCZMtjO ... subscriber
La prima conversazione ha avuto come protagonista il Dott. Alberto Barbiero sul tema delle gare, degli appalti e degli affidamenti in seguito all'emanazione del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020:
https://youtu.be/rePQdlXL14A
In questa occasione abbiamo fatto una chiacchierata con il Dott. Matteo Barbero per capire come affrontare il difficile bilancio di quest'anno che sarà differente da tutti i pregressi: https://youtu.be/ylHX8ay1fgk
La terza chiacchierata ha coinvolto il Dott. Luigi Oliveri che ha parlato dell'istituto dello smart working come modalità ordinaria di lavoro per i dipendenti della Pubblica Amministrazione data l'emergenza che stiamo vivendo: https://youtu.be/bkAVGPdLvyE
La quarta chiacchierata ha come protagonista la Dott.ssa Cristina Carpenedo che ha commentato in particolar modo gli articoli 67, 68, 107 e 108 del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 che riguardano il fronte dei tributi: https://youtu.be/viWZa_2s2VY
Le nostre conversazioni del ciclo "Decreto Cura Italia facciamo uno zoom con..." sono proseguite con l'intervento di Pier Paolo Dezzani, socio dello Studio Sigaudo srl, che ha parlato di come svolgere lo smart working nel pieno rispetto della normativa privacy vigente e degli eventuali rischi che possono gravare sulla sicurezza dei dati: https://youtu.be/Inav3XGeVgI
Poi a prendere la parola è stato il Dott. Simone Chiarelli che ha parlato delle sanzioni amministrative nel Decreto Legge n. 19 del 25 marzo 2020: https://youtu.be/m2mMWr5J7RU
In questa conversazione il Dott. Marco Sigaudo e il Dott. Francesco Cardiello ripercorrono le novità che hanno caratterizzato gli allegati al Bilancio e al Rendiconto andando a trattare, in questa sede, i modelli A/1, A/2 e A/3 che, obbligatoriamente, dovranno accompagnare il documento di consuntivazione: https://youtu.be/N069g-8fmRg
Il Dott. Santo Fabiano ha analizzato il contesto lavorativo e operativo dell'Ente in questa particolare situazione di emergenza e alla luce della normativa in essere si è preso in considerazione l'applicazione del lavoro agile: https://youtu.be/FCuLJO8ToEk
I 400 milioni di euro resi disponibili per supportare gli acquisti di beni di prima necessità hanno aperto un ampio dibattito in merito alla loro gestione amministrativa, agli atti da produrre, alla contabilizzazione e alle ricadute fiscali. Ne parlano il Dott. Matteo Barbero, il Dott. Alberto Barbiero, il Dott. Giuseppe Munafò e il Dott. Marco Sigaudo: https://youtu.be/tNop_OB1hZE
Continua il ciclo di incontri dal titolo "Decreto Cura Italia facciamo uno zoom con...", in questa conversazione il Dott. Marco Sigaudo analizza la normativa vigente, correlata dalle comunicazioni ARERA, per delineare il contesto operativo in cui si deve muovere l’Ente in merito al Piano Economico Finanziario e alle azioni correlate: https://youtu.be/Ssk5vo2usqQ
In questa conversazione del ciclo "Decreto Cura Italia facciamo uno zoom con..." il Dott. Pietro Francesco Rizzo analizza la normativa in essere che riguarda i debiti fuori bilancio, anche alla luce delle diverse pronunce emanate nel tempo, fornendo così uno strumento teorico e pratico utile per affrontare l’istituto qualora si presentasse: https://youtu.be/X-w3giIcpfs
I relatori di questo nuovo incontro del ciclo "Decreto Cura Italia facciamo uno zoom con..." - il Dott. Matteo Barbero, il Dott. Domenico Coviello, Dott. Marco Sigaudo e Dott. Claudio Temperanza - presentano le novità che caratterizzeranno il bilancio 2020 alla luce delle varie normative recentemente intercorse.
Il tutto è caratterizzato da un taglio pratico che lascia anche lo spazio alla presentazione dei principali argomenti emersi sui canali social: https://youtu.be/qVV92Yw6r4k
Nel tredicesimo incontro del ciclo "Decreto Cura Italia facciamo uno zoom con..." il Dott. Marco Rossi ha trattato vari argomenti tra cui i disavanzi e il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità, le varie casistiche e novità: https://youtu.be/JEzD1HmFvb8
Per iscriversi ai prossimi meeting virtuali gratuiti scrivere a formazione@studiosigaudo.com
Per coloro che non riescono a partecipare, iscrivetevi al nostro canale YouTube nei prossimi giorni caricheremo tutto lì: https://www.youtube.com/channel/UCZMtjO ... subscriber