Sono un novellino - dubbi sulla contabilità finanziaria

Buongiorno,
sono un novellino, abituato a ragionare sulla contabilità economico-patrimoniale delle imprese e mi trovo in grave difficoltà a capire la contabilità finanziaria degli enti locali.
Vi chiedo, se potete, di darmi alcune "Dritte".
Sto analizzando una delibera di giunta in cui i dati sono i seguenti.
- un privato ha dato al comune 3.000 € per fronteggiare l'emergenza covid
- il comune ha aderito a quanto stabilito dall'articolo 112 del Cura italia e quindi posticiperà al 2021 il pagamento di 11.000 euro di quota capitale dei mutui, utilizzandoli per fronteggiare l'emergenza sanitaria in corso
Vedo nella delibera che è stato definito quanto segue, per il 2020.
ENTRATA
- variazione in aumento sia di cassa che di competenza, pari a 3.000 € e qui credo di aver capito, nel senso che sia per cassa che per competenza del 2020 sono stati incassati 3.000 euro
SPESA
- variazione in diminuzione di 11.000 €, sia per cassa che per competenza ed anche qui credo di aver capito, perché non si spenderanno più gli 11.000 € per la quota capitale dei mutui
- NON CAPISCO perché ci sia nella spesa anche una variazione in aumento di 14.000 €, sia per cassa che per competenza. So che 11.000 €, che non verranno spesi per i mutui, dovranno essere spesi per fronteggiare l'emergenza sanitaria, ma i 3.000 che ha regalato un privato perché vanno ad aumentarmi la spesa?
Sappiate che il vostro aiuto sarà graditissimo.
sono un novellino, abituato a ragionare sulla contabilità economico-patrimoniale delle imprese e mi trovo in grave difficoltà a capire la contabilità finanziaria degli enti locali.
Vi chiedo, se potete, di darmi alcune "Dritte".
Sto analizzando una delibera di giunta in cui i dati sono i seguenti.
- un privato ha dato al comune 3.000 € per fronteggiare l'emergenza covid
- il comune ha aderito a quanto stabilito dall'articolo 112 del Cura italia e quindi posticiperà al 2021 il pagamento di 11.000 euro di quota capitale dei mutui, utilizzandoli per fronteggiare l'emergenza sanitaria in corso
Vedo nella delibera che è stato definito quanto segue, per il 2020.
ENTRATA
- variazione in aumento sia di cassa che di competenza, pari a 3.000 € e qui credo di aver capito, nel senso che sia per cassa che per competenza del 2020 sono stati incassati 3.000 euro
SPESA
- variazione in diminuzione di 11.000 €, sia per cassa che per competenza ed anche qui credo di aver capito, perché non si spenderanno più gli 11.000 € per la quota capitale dei mutui
- NON CAPISCO perché ci sia nella spesa anche una variazione in aumento di 14.000 €, sia per cassa che per competenza. So che 11.000 €, che non verranno spesi per i mutui, dovranno essere spesi per fronteggiare l'emergenza sanitaria, ma i 3.000 che ha regalato un privato perché vanno ad aumentarmi la spesa?
Sappiate che il vostro aiuto sarà graditissimo.