Pagina 1 di 1

Split payment

MessaggioInviato: 11/06/2020, 15:56
da ecomepro
Buon pomeriggio, risulta anche a voi che dal 1 luglio 2020 le fatture inviate alla pubblica amministrazione non avranno più la scissione dei pagamenti, a seguito di scadenza dello split payment? Grazie.

Re: Split payment

MessaggioInviato: 11/06/2020, 16:14
da ROMEO14
In effetti dovrebbe cessare, era già stato oggetto di proroga dalla CE nel 2017.
Sarei stato pronto a giurare per un'ulteriore proroga, ma con la difficoltà delle imprese penso sia verosimile che non ci sarà.

Re: Split payment

MessaggioInviato: 11/06/2020, 16:15
da ullifa
sarebbe troppo bello ma penso che prorogheranno

https://www.entilocali-online.it/split- ... pubbliche/

Split payment”: dalla Ue arriva l’autorizzazione alla proroga al 30 giugno 2020, interessate anche le Società pubbliche


http://www.energyinlink.it/news/2020/05 ... t-payment/

https://www.anquap.it/categorie03.asp?id=5740

https://www.vptl.it/2020/01/07/split-pa ... tero-2020/

Re: Split payment

MessaggioInviato: 11/06/2020, 17:10
da ecomepro
Ok Grazie. Aspettiamo aggiornamenti.

Re: Split payment

MessaggioInviato: 12/06/2020, 10:42
da ROMEO14
ullifa ha scritto:sarebbe troppo bello ma penso che prorogheranno

https://www.entilocali-online.it/split- ... pubbliche/

Split payment”: dalla Ue arriva l’autorizzazione alla proroga al 30 giugno 2020, interessate anche le Società pubbliche


http://www.energyinlink.it/news/2020/05 ... t-payment/

https://www.anquap.it/categorie03.asp?id=5740

https://www.vptl.it/2020/01/07/split-pa ... tero-2020/



Quella che hai postato è la proroga al giugno 2020 decisa nel 2017

Re: Split payment

MessaggioInviato: 12/06/2020, 13:29
da ecomepro
C'eravamo abituati alla scissione dell'iva :lol: , ma non penso che ne sentirò la mancanza se dovesse venire abolita.

Re: Split payment

MessaggioInviato: 13/06/2020, 7:21
da trombetta
.....non ci sperate per niente sull'abolizione dello split, negli anni di applicazione di questo "fantomatico" sistema, il gettito per cassa dell'iva si è moltiplicato.
Prima le aziende private che lavoravano con la PA, tra ritardati pagamenti, tra iva ad esigibilità differita, tra compensazioni varie, liquidazioni periodiche ed annuali, etc., etc., alla fine della fiera il gettito di cassa allo Stato era considerevolmente inferiore.
Oltremodo, vuoi mettere che noi poveri c.........i, facciamo il lavoro puntuale ogni mese, per conto non solo dello Stato, ma anche dei privati, sostituendoci a precisi adempimenti che dovrebbero essere a carico di altri (sic!).
Vuoi, che la UE non ri-avalli tale sistema, totalmente illegittimo, ma di uno Stato letteralmente al collasso con i conti pubblici fuori controllo, con un debito tecnicamente non più rimborsabile e chi più ne ha ne metta!!!!!.....

Re: Split payment

MessaggioInviato: 13/06/2020, 13:50
da ROMEO14
trombetta ha scritto:.....non ci sperate per niente sull'abolizione dello split, negli anni di applicazione di questo "fantomatico" sistema, il gettito per cassa dell'iva si è moltiplicato.
Prima le aziende private che lavoravano con la PA, tra ritardati pagamenti, tra iva ad esigibilità differita, tra compensazioni varie, liquidazioni periodiche ed annuali, etc., etc., alla fine della fiera il gettito di cassa allo Stato era considerevolmente inferiore.
Oltremodo, vuoi mettere che noi poveri c.........i, facciamo il lavoro puntuale ogni mese, per conto non solo dello Stato, ma anche dei privati, sostituendoci a precisi adempimenti che dovrebbero essere a carico di altri (sic!).
Vuoi, che la UE non ri-avalli tale sistema, totalmente illegittimo, ma di uno Stato letteralmente al collasso con i conti pubblici fuori controllo, con un debito tecnicamente non più rimborsabile e chi più ne ha ne metta!!!!!.....


Un debito governativo non si rimborsa mai. Si fa altro debito per rimborsare oppure a un certo momento (bancarotta) si ristruttura ( qualcuno ci perde qualcosa) e la giostra continua. Non per nulla il debito mondiale è 9 volte il PIL mondiale. Insomma...il debito è come se non esistesse.
Detto questo, è vero quello che dici, ma è altrettanto vero che le Aziende senza l'incasso dell'IVA in fattura perdono in liquidità e con i chiari di luna che girano penso che da parte dello Stato rinunciare a qualche miliarducolo ( a fronte di centinia di miliardi di cui si discute a causa di questa crisi) ) non dovrebbe essere un grosso problema. Oltretutto siamo l'unico paese in UE che utilizza questo sistema.

Re: Split payment

MessaggioInviato: 15/06/2020, 10:28
da Mimì
Dal Sole 24 Ore di oggi:

"In effetti, la scadenza non è sfuggita all’amministrazione fiscale, che ha già richiesto la proroga (la seconda, dopo quella della primavera 2017) e sembra aver praticamente già concordato con Bruxelles un rinnovo triennale del meccanismo."

"Nel 2017, al momento di deliberare una prima proroga dello split al 2020, il Consiglio Ue aveva peraltro preso atto dell’introduzione generalizzata della fattura elettronica, con l’obiettivo di consentire – una volta per tutte – la verifica incrociata delle operazioni effettuate e il controllo dei versamenti.
E proprio facendo conto sull’efficacia della fattura elettronica quale strumento anti evasione, l’Italia aveva formalmente assicurato il Consiglio che alla scadenza del 30 giugno 2020 non avrebbe chiesto un’ulteriore proroga dello split.
Difficile dire a distanza di tre anni se gli obiettivi di verifica e controllo siano stati ragionevolmente raggiunti dall’amministrazione fiscale Italiana.
Quel che è certo è che l’Italia ha invece chiesto una terza proroga."