disavanzo consuntivo

disavanzo consuntivo

Messaggioda SCONSOLATA » 16/06/2020, 19:03

Buonasera,
ho una situazione del consuntivo un po' ingarbugliata.
Ho chiuso il consuntivo 2018 con questi dati:

risultato di amministrazione 298
avanzo accantonato 503
di cui 274 FCDE
221 FAL

parte disponibile - 205

Devo recuperare ogni anno una quota di 10 per disavanzo da riaccertamento straordinario dei residui (Per capirci quello dei 30 anni).

Purtroppo ho utilizzato una parte del Fal per il FCDE,

In pratica la parte di FAL da restituire è pari a 327. Il FCDE al 31.12.2018 + la quota prevista in bilancio 2019 è 342 a fronte di FCDE effettivo 577.

Quindi la differenza tra 577 e 342 dal 2021 la recupero in 15 anni. Ho capito che nel bilancio 2020 in entrata utilizzo avanzo metto 327 e nella parte uscita 9(quota annuale FAL) + 318. (Parte da resituire)
9 lo metto anche nel cap. 1 disavanzo giusto?

Se al termine del 31.12.2019 ho un risultato di amministrazione di 406 come mi viene il disavanzo? Qualcuno mi può aiutare non riesco a capirci più niente.
Grazie
SCONSOLATA
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 14/01/2015, 11:10

Re: disavanzo consuntivo

Messaggioda SCONSOLATA » 17/06/2020, 11:11

Cotinuo dicendo quello che ho pensato

Il mio disavanzo dovrebbe essere:

-205 disavanzo esercizio precedente + 10 recupero disavanzo anno precedente -195

Fcde 577 effettivo - 342 (fcde accantonato) = -235

Fal (gia' accantonato 2018) 221 - 9 quota 2019= 212

Fal effettivo da restituire - 327+212 = -115

Totale - 545

Se nel rendiconto ho un disavanzo inferiore a -545 non ho altre quote da coprire, oltre alle 10 del disavanzo chiamiamolo trentennale e 235 : 15 = 15.666 dal 2021 per il FCDE Giusto?

Per l'anticipazione di Liquidità faccio come ho detto nel messaggio pecedente:

nel bilancio 2020 in entrata utilizzo avanzo metto 327 e nella parte uscita 9(quota annuale FAL) + 318. (Parte da resituire) e 9 lo metto anche nel cap. 1 disavanzo giusto?

Grazie
SCONSOLATA
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 14/01/2015, 11:10

Re: disavanzo consuntivo

Messaggioda SCONSOLATA » 18/06/2020, 8:44

Buongiorno

riepilogando:

Disavanzo 2018 - 205

Recupero quota 2019 10

Disavanzo da riacc.trent'anni -195


F.c.d.e. 2018 274
+Quota bilancio 2019 68
F.c.d.e. metodo semplificato 342

F.c.d.e Eff. 2019 medoto ordinario 577

Extradeficit da f.c.d.e. (577-342) 235 Da recuperare in 15 anni

FAL 2019(una parte utilizzata per Fcde) 221

Fal ancora da restituire 327

Extradeficit da FAL 106


Disavanzo 2019 505
- Extradeficit FCDE 235
-Extradeficit FAl 106

Disavanzo diciamo così
da confrontare con il precedente
per vedere se ho recuperato la quota
trentennale 164 che è migliore di 195 non ho ulteriori quote di disavanzo
da recuperare oltre a quelle indicate


Corretto?
Grazie
SCONSOLATA
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 14/01/2015, 11:10

Re: disavanzo consuntivo

Messaggioda PINCOPALLO » 18/06/2020, 16:50

SCONSOLATA ha scritto:......
nel bilancio 2020 in entrata utilizzo avanzo metto 327 e nella parte uscita 9(quota annuale FAL) + 318. (Parte da resituire) e 9 lo metto anche nel cap. 1 disavanzo giusto?


Scusa, ma non ho capito perché stanzi 9 ANCHE nel cap. 1 disavanzo.
PINCOPALLO
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20

Re: disavanzo consuntivo

Messaggioda SCONSOLATA » 18/06/2020, 17:40

https://www.fondazioneifel.it/documenti ... conto-2019

Se vai sui materiali didattici dell'IFEL ci sono le slide della Rasi e a pag 76 e 77 c'è un esempio che fa così, anche perchè se non metto 9 nel disavanzo mi libera risorse per 9
SCONSOLATA
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 14/01/2015, 11:10

Re: disavanzo consuntivo

Messaggioda SCONSOLATA » 19/06/2020, 14:48

Forse io devo fare così perchè comunque mi ha creato disavanzo e facendo così in realtà faccio una contabilizzazione neutra
SCONSOLATA
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 14/01/2015, 11:10


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.