Registrazione comodato gratuito su immobili

Vi è mai capitato di farne?
Convinto che la scadenza per la registrazione fosse 30 giorni e che si potesse registrare telematicamente (come per le locazioni) me la sono presa comoda ed ora scopro di essere fuori termine e precisamente:
il termine di registrazione è di 20 giorni (e non di 30 giorni);
il contratto va portato in originale all'Agenzia delle Entrate
Sul sito Agenzia delle Entrate le informazioni sulle modalità di registrazione non sono troppo aggiornate (parla di versamento dell'imposta di registro con modello F23 che non esiste più ed è stato sostituito dal modello F24Elide, usato anche per le locazioni) e soprattutto per le tardive registrazioni sono assenti, su qualche sito informativo non ufficiale ho trovato come calcolare sanzioni ed interessi ma mi mancano i codici tributi per versarli (potrebbe essere gli stessi per le tardive registrazioni delle locazioni ma non si capisce molto)
Oggi tento l'avventura chiamando il numero verde dell'Agenzia delle Entrate dove riesco a prendere la linea ma l'operatore dall'altra parte della cornetta non mi sente, dice che mi richiama (perché vede il mio numero) ma sto ancora aspettando ... provo a chiamare anche l'ufficio territoriale dell'Agenzia delle Entrate costantemente occupato
Qualcuno riesce a darmi per capire cosa fare di non sbagliato?
Convinto che la scadenza per la registrazione fosse 30 giorni e che si potesse registrare telematicamente (come per le locazioni) me la sono presa comoda ed ora scopro di essere fuori termine e precisamente:
il termine di registrazione è di 20 giorni (e non di 30 giorni);
il contratto va portato in originale all'Agenzia delle Entrate

Sul sito Agenzia delle Entrate le informazioni sulle modalità di registrazione non sono troppo aggiornate (parla di versamento dell'imposta di registro con modello F23 che non esiste più ed è stato sostituito dal modello F24Elide, usato anche per le locazioni) e soprattutto per le tardive registrazioni sono assenti, su qualche sito informativo non ufficiale ho trovato come calcolare sanzioni ed interessi ma mi mancano i codici tributi per versarli (potrebbe essere gli stessi per le tardive registrazioni delle locazioni ma non si capisce molto)
Oggi tento l'avventura chiamando il numero verde dell'Agenzia delle Entrate dove riesco a prendere la linea ma l'operatore dall'altra parte della cornetta non mi sente, dice che mi richiama (perché vede il mio numero) ma sto ancora aspettando ... provo a chiamare anche l'ufficio territoriale dell'Agenzia delle Entrate costantemente occupato
Qualcuno riesce a darmi per capire cosa fare di non sbagliato?
