scadenza DURC

Buongiorno,
l'articolo 103 comma 2 del D.L. 18/2020 prevede che “Tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020”.
La Regione Piemonte, all'art. 84 della L.R. 29/05/2020 N.13 ha successivamente stabilito " I documenti attestanti la regolarità contributiva in scadenza al 15 giugno 2020 conservano validità fino al 30 novembre 2020.
In merito avrei due questioni di porgere:
1) è corretto che la Regione abbia normato in materia di validità Durc?
2) Posta che sia corretta la competenza normativa, l'articolo sopra riportato va inteso come segue:
- se un'azienda ha sede in Piemonte, la validità del Durc è da intendersi prorogata fino al 30/11/2020, se ha sede in altra regione invece i durc hanno conservato la loro validità fino al 15 giugno 2020 e successivamente occorre procedere a nuova istruttoria?
Grazie per la consulenza
l'articolo 103 comma 2 del D.L. 18/2020 prevede che “Tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020”.
La Regione Piemonte, all'art. 84 della L.R. 29/05/2020 N.13 ha successivamente stabilito " I documenti attestanti la regolarità contributiva in scadenza al 15 giugno 2020 conservano validità fino al 30 novembre 2020.
In merito avrei due questioni di porgere:
1) è corretto che la Regione abbia normato in materia di validità Durc?
2) Posta che sia corretta la competenza normativa, l'articolo sopra riportato va inteso come segue:
- se un'azienda ha sede in Piemonte, la validità del Durc è da intendersi prorogata fino al 30/11/2020, se ha sede in altra regione invece i durc hanno conservato la loro validità fino al 15 giugno 2020 e successivamente occorre procedere a nuova istruttoria?
Grazie per la consulenza