Circolare MEF primi adempimenti.

Inviato:
14/01/2015, 18:23
da robespierre
A pagina 3 art. 3 ultimo paragrafo c'è scritto che i residui attivi e passivi al 31/12/2014 che sono incassati o pagati nel corso del 2015 prima del riaccertamento straordinario (che dovrà essere preparato presumo per fine marzo) non devo essere oggetto di riaccertamento straordinario e sono conservati fra i RA e RP al 31/12/2014.
Quindi se non ho capito male:
Per i RA del titolo 1 e 2 i residui non sono oggetto comunque di riaccertamento perchè seguono la vecchia disciplina.
I RA degli altri titoli (3-4-5) se li riscuoto entro il riaccertamento straordinario rimangono a residuo, se non li riscuoto li devo eliminare e riaccertare nell'anno in cui si presume di incassarli.
Se mi dite di sì vuol dire che comincio a capire, se mi dite di no, stasera giuro che mi ubriaco ...giusto per pensare ad altro.
Re: Circolare MEF primi adempimenti.

Inviato:
14/01/2015, 18:57
da Marco Sigaudo
no! E posta la foto con la bottiglia.
Re: Circolare MEF primi adempimenti.

Inviato:
14/01/2015, 18:58
da Marco Sigaudo
Perchè tit. 1 e 2 seguono la vecchia disciplina?
Re: Circolare MEF primi adempimenti.

Inviato:
14/01/2015, 19:03
da Andrea74
Confermo che, nel primo esercizio di armonizzazione, prima del riaccertamento straordinario, è ammesso in via eccezionale l'incasso ed il pagamento in conto residui come da ordinamento tradizionale (principio contabile applicato, punto 9.3, pagina 45).
Sulla distinzione per titoli, non c'è invece una regola così precisa.
Esempio sul titolo 3:
- gli accertamenti per rette degli ultimi mesi del 2014, anche se hanno scadenza nel 2015, restano a residui attivi perché seguono la competenza economica;
- gli accertamenti per canoni di locazione o simili a cavallo fra 2014 e 2015 restano a residui attivi se il pagamento è anticipato, vanno reimputati se il pagamento è posticipato (perché qui vale la data di scadenza del credito)
Re: Circolare MEF primi adempimenti.

Inviato:
14/01/2015, 21:25
da robespierre
Andrea74 ha scritto:Confermo che, nel primo esercizio di armonizzazione, prima del riaccertamento straordinario, è ammesso in via eccezionale l'incasso ed il pagamento in conto residui come da ordinamento tradizionale (principio contabile applicato, punto 9.3, pagina 45).
Sulla distinzione per titoli, non c'è invece una regola così precisa.
Esempio sul titolo 3:
- gli accertamenti per rette degli ultimi mesi del 2014, anche se hanno scadenza nel 2015, restano a residui attivi perché seguono la competenza economica;
- gli accertamenti per canoni di locazione o simili a cavallo fra 2014 e 2015 restano a residui attivi se il pagamento è anticipato, vanno reimputati se il pagamento è posticipato (perché qui vale la data di scadenza del credito)
Ma i Ra addizionale irpef che fine fanno? E RA saldo fsc che non si sa quando si incassera', e Ra Tari?