PAGAMENTI ELETTRONICI VERSO L'ENTE

PAGAMENTI ELETTRONICI VERSO L'ENTE

Messaggioda ANNA_LISA » 30/09/2020, 12:39

E' possibile per l'Ente "pretendere" che i contribuenti effettuino SOLTANTO pagamenti tramite modalità tracciabile (bonifico. pos...) anche per incassi come CIE, affissioni, TOSAP ecc???
La Legge di Bilancio 2020 parla solo di pagamenti tracciabili relativamente alle spese detraibili come la mensa scolastica

Grazie
ANNA_LISA
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 16/03/2020, 9:22

Re: PAGAMENTI ELETTRONICI VERSO L'ENTE

Messaggioda elenastefa » 08/10/2020, 15:17

Se passi da PagoPA è tracciato per forza.
elenastefa
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 18/11/2015, 11:54

Re: PAGAMENTI ELETTRONICI VERSO L'ENTE

Messaggioda ullifa » 09/10/2020, 11:24

come sorpa scritto purtroppo da febbraio 2021 sarà obbligatorio PAGOPA per ogni pagamento (tranne quelli con f24), da cui non andranno più bene nei CCP ne i bonifici
ullifa
 
Messaggi: 2502
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: PAGAMENTI ELETTRONICI VERSO L'ENTE

Messaggioda Kaleb » 10/10/2020, 11:10

Concordo con chi mi ha preceduto. Faccio notare però che provvisoriamente le linee guida AGID su PagoPA permettono ancora alcune deroghe (es. per contanti presso il tesoriere/cassiere dell'Ente, F24 e certi accrediti SDD finché non vengono attratti dal circuito: vedremo l'anno prossimo cosa succederà), vedi sul sito di AGID. E anche il pagamento con bancomat, carta prepagata o carta di credito presso un POS collocato nell'ufficio va ad affluire al circuito PagoPA (non appena cambiano i terminali con quelli nuovi PosPA)
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: PAGAMENTI ELETTRONICI VERSO L'ENTE

Messaggioda Fin2017 » 21/10/2020, 15:36

secondo voi converrà mantenere i conti correnti postali? So che si può effettuare una convenzione con Poste per la stampa in proprio di bollettini conformi al PagoPA ma so anche di parecchi disservizi circa la rendicontazione effettuata da Poste...
Fin2017
 
Messaggi: 161
Iscritto il: 30/12/2019, 10:14

Re: PAGAMENTI ELETTRONICI VERSO L'ENTE

Messaggioda Kaleb » 22/10/2020, 18:48

Per quanto riguarda l'accettazione del pagamento di avvisi PagoPA agli sportelli degli uffici postali sembra essere migliorata la situazione: perché l'utente possa pagare non serve più avere per forza la sezione Bollettino postale PagoPA, con relativo datamatrix e autorizzazione alla stampa in proprio (quindi l'alternativa degli uffici postali, molto capillari sul territorio, è più accomodante per l'utenza anziana, tradizionalista o non informatizzata). In base alle linee guida PagoPA, finché non le aggiornano, se hai attivi dei conti correnti postali devi inserirli nella modulistica di adesione al circuito PagoPA e quindi inserire la sezione di cui sopra negli avvisi stampati. Se non hai necessità di conti correnti dedicati p.es. per entrate esternalizzate in affidamento a concessionari puoi pensare di chiuderli quindi sottraendoli al circuito.
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.