Accertamento multe

Accertamento multe

Messaggioda Robertsardinia » 20/10/2020, 16:36

Salve,
ho visto che l'argomento è stato trattato più volte sul sito ma vorrei chiedere un consiglio pratico:

sinora le multe sono state gestite per cassa e, dopo l'approvazione del ruolo l'anno successivo, accertate per l'importo a ruolo.
Vorrei rispettare il 118 iniziando dalle multe 2020 ma, in pratica, non riesco a comprendere i passaggi da fare.

Se ho ben capito:
1 - oggi posso chiedere al settore della Polizia Locale l'importo dei verbali emessi dal 01 gennaio 2020 ad ora;
2 - la polizia locale mi comunicherà un importo che sicuramente è più alto del mio stanziamento in bilancio;
3 - accerto comunque l'importo dei verbali e sfondo lo stanziamento e continuo ad incassare per cassa;
4 - al 31/12 il non riscosso resta a residuo;

nel 2021
1 - dovrò chiedere l'importo complessivo dei verbali fatti sino al 31/12...
2 - faccio un nuovo accertamento per la parte da ottobre a dicembre 2020;
3 - il ruolo che l'ufficio emetterà, relativo al non pagato del 2020, non lo accerto perché già accertato e incasso per cassa sanzioni e interessi.

E' corretto?
Grazie mille,
Roberto
Robertsardinia
 
Messaggi: 423
Iscritto il: 11/01/2018, 14:04

Re: Accertamento multe

Messaggioda Robertsardinia » 26/10/2020, 14:02

Nessun contributo?
Grazie
Robertsardinia
 
Messaggi: 423
Iscritto il: 11/01/2018, 14:04

Re: Accertamento multe

Messaggioda raffaelegranitto » 30/10/2020, 19:39

Robertsardinia ha scritto:Nessun contributo?
Grazie

Le sanzione per violazioni al codice della strada sono esigibili nell'esercizio di notifica del verbale. Si accertano per cassa solo le maggiori entrate derivanti da interessi e sanzioni per ritardato pagamento.
Da quello che ho appreso dal principio della competenza finanziaria - principio contabile Esempio n. 4 Paragrafo 4/2 io contabilizzo il caso da te esposto con l'esempio che segue:
Entrata Stanziamento € 10.000,00 Accertamenti € 12.000,00
Sfondare il capitolo
In sede di "Salvaguardia ed assestamento di bilancio" adeguare lo stanziamento in entrata anche in previsione del gettito fino al 31.12.2020. Contemporaneamente verificare eventuale gettito in più da destinare a vincolo come per legge e procedere alla modifica/integrazione della del di g.m. " Destinazione dei proventi sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada "
Al 31.12.2020 accertare gli importi relativi ai verbali notificati entro il 31.12.2020, Differenza non riscossa portare a Residui. Costituzione FPV per eventuali spese finanziate da vincoli sanzioni cds (accertamenti vincolati) e non ancora impegnate ( obbligazione giuridica non ancora perfezionata)
Anno 2021 : Incassi a residui verbali notificati entro il 31.12.2020
Per gli interessi e sanzioni tutto per cassa
Il tutto adeguando sempre il relativo FCDE
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11

Re: Accertamento multe

Messaggioda Robertsardinia » 30/10/2020, 20:09

Grazie mille!!!
Robertsardinia
 
Messaggi: 423
Iscritto il: 11/01/2018, 14:04


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.