da Rusciano Luciano » 02/11/2020, 11:50
Buongiorno, vi chiedo un consiglio. Un dipendente aveva una cessione in corso con la Società "X". Decide di estinguere tale cessione perchè apre contestualmente una nuova cessione pro solvendo con la società "Y". Al mio ufficio tramite protocollo pervengono sia l'atto di estinzione che l'atto di nuova cessione. Erroneamente prendiamo in considerazione solo l'atto di estinzione della prima cessione, ma non la nuova cessione che ci sfugge. Il dipendente, però, in maniera secondo me poco "gradevole" , pur visionando da giugno 2020 in poi sistematicamente le sue buste paga non ci fa presente della mancata trattenuta per la nuova cessione. Logicamente a distanza di qualche mese la Società Y ci contatta per chiederci conto del perchè non avessimo fatto le trattenute del quinto. Ora vorremmo risolvere la questione e secondo voi come dovrei comportarmi? Mi spiego...dovrei praticare una sorta di doppia trattenuta da ora in poi e per i prossimi 4 o 5 mesi (ma sul dipendente in questione grava già una delegazione di pagamento), oppure mi converrebbe chieder alla soc Y di accodare le rate rischiando però che mi risponda chiedendo gli interessi? A voi è mai capitato e e se si come avete risolto? grazie