Pagina 1 di 1

Consuntivo 2014 e fondo crediti di dubbia esigibilità?

MessaggioInviato: 24/03/2015, 12:11
da ragioneriac
In sede di chiusura del conto consuntivo 2014 devo accertare una parte di avanzo di amministrazione quale fondo crediti di dubbia esigibilità riferito alle entrate acquedotto (bollette emesse nel 2012-2013-2014) e non ancora incassate?

Re: Consuntivo 2014 e fondo crediti di dubbia esigibilità?

MessaggioInviato: 24/03/2015, 12:56
da Paolo Gros
si , se non hai cancellato i residui attivi in via ordinaria

Re: Consuntivo 2014 e fondo crediti di dubbia esigibilità?

MessaggioInviato: 24/03/2015, 13:00
da ragioneriac
I residui a oggi non sono cancellati e non abbiamo intenzione di cancellarli.

Il fondo lo dobbiamo creare in fase di RIACCERTAMENTO ORDINARIO o STRAORDINARIO dei residui?

Re: Consuntivo 2014 e fondo crediti di dubbia esigibilità?

MessaggioInviato: 24/03/2015, 13:04
da Paolo Gros
beh...non abbiamo intenzione di cancellarli. ,,non e' una questione di intenzioni ma di risposta ai requisiti giuridici al mantenimento , che e' cosa diversa
Poi ovviamente ognuno si muove come piu' ritiene opportuno

Re: Consuntivo 2014 e fondo crediti di dubbia esigibilità?

MessaggioInviato: 24/03/2015, 13:10
da ragioneriac
Abbiamo mantenuto il residuo in quanto Il ruolo è stato emesso nel 2014 per la bollettazione dell'acquedotto riferita agli anni 12 e 13.

Re: Consuntivo 2014 e fondo crediti di dubbia esigibilità?

MessaggioInviato: 24/03/2015, 16:01
da francesca87
Paolo,

sto chiudendo il conto consuntivo 2014 e determinare l'avanzo di amministrazione.
nell'avanzo di amministrazione ho una somma vincolata per fondo svalutazione crediti.
avendo effettuato dei tagli sugli accertamenti del titolo I di entrata (su titolo III non ho somme da incassare) mi trovo che il Fondo svalutazione crediti già accantonato è superiore al totale dei residui ancora da incassare.
la mia domanda è:
1 devo svincolare una parte del fsc in modo che lo stesso confluisca nell'avanzo libero.
2 posso mantenere il fsc superiore ai crediti ancora da incassare a titolo I

agli effetti della determinazione del Fcde che determinerò per il bilancio di previsione 2015 ???
le somme già accantonato con il fsc possono essere utilizzate cioè se effettuati i conteggi avrò ad es un fcde di 100 avendo in avanzo già 30 come fsc dovrò accantonare 70,

scusa ma ho un sacco di dubbi
grazie per la tua risposta mi aiuterà :oops:

Re: Consuntivo 2014 e fondo crediti di dubbia esigibilità?

MessaggioInviato: 25/03/2015, 9:02
da Paolo Gros
devo svincolare una parte del fsc in modo che lo stesso confluisca nell'avanzo libero.