Pagina 1 di 1

URGENTE SU PCC

MessaggioInviato: 18/01/2021, 15:00
da Rusciano Luciano
Buongiorno. scusate, non so come risolvere. Mi trovo sulla piattaforma PCC e specificamente in Ricognizione debiti > Comunicazione debiti L. 145/2018. Al 31.12.2020 il Tempo medio ponderato pagamento è di 50 giorni, il tempo medio di ritardo 17 gg. Credo che su questi dati siano abbastanza "critici" perchè il calcolo comprende una fattura del 2014 che emessa dalla regione Campania per i canoni della depurazione e delle reflue. In realtà è una fattura di oltre un milione e mezzo di euro pagata soltanto in parte perchè fondamentalmente alla regione abbiamo sempre "riversato" i canoni incassati dagli utenti del' servizio idrico man mano che gli utenti stessi li riversavano a noi. Ora questa fattura probabilmente non sarà mai saldata e quell'importo "non pagato" rimarrà sempre tale. Come posso fare per lavorarla in PCC e fare in modo che non incida sui tempi di pagamento/ritardo?grazie

Re: URGENTE SU PCC

MessaggioInviato: 18/01/2021, 18:44
da Kaleb
Io di primo acchito escluderei la fattura, dato che l'importo richiesto non è più attuale e non può essere respinta per decorrenza dei termini. Oppure, previa ricostruzione dello storico dei riversamenti, segnalerei in procedura PCC i pagamenti parziali effettuati (che di fatto sono degli acconti), in modo che il residuo da pagare "pesi" solo per l'importo effettivamente rimanente da saldare. Non occupandomi dei pagamenti fatture non saprei a livello pratico, ma dovrebbe essere possibile una correzione manuale: pagg. 39 e 40 delle FAQ Pubblica Amministrazione, sul sito della PCC (p.es. fatture - pagamento/storno, o fatture - pagamento fatture, o eccezioni).

Re: URGENTE SU PCC

MessaggioInviato: 19/01/2021, 10:19
da Rusciano Luciano
Kaleb ha scritto:Io di primo acchito escluderei la fattura, dato che l'importo richiesto non è più attuale e non può essere respinta per decorrenza dei termini. Oppure, previa ricostruzione dello storico dei riversamenti, segnalerei in procedura PCC i pagamenti parziali effettuati (che di fatto sono degli acconti), in modo che il residuo da pagare "pesi" solo per l'importo effettivamente rimanente da saldare. Non occupandomi dei pagamenti fatture non saprei a livello pratico, ma dovrebbe essere possibile una correzione manuale: pagg. 39 e 40 delle FAQ Pubblica Amministrazione, sul sito della PCC (p.es. fatture - pagamento/storno, o fatture - pagamento fatture, o eccezioni).


GRAZIE..