Pagina 1 di 1

fondo funzioni fondamentali

MessaggioInviato: 19/01/2021, 9:53
da angelo sessa
Non riesco ad avere una convinzione se le erogazioni ministeriali per "fondo funzioni fondamentali" debbano essere incassate come vincolate o libere nonostante qualche collega, che si è espresso gentilmente su questo forum, sia del parere che siano somme con vincolo.
Faccio però questa considerazione:
Le incasso come libere non avendole destinate a spesa nel 2020; non sapendo ancora in che misura copriranno minori entrate e nemmeno pare di capire che non è certo se si possano utilizzare per finanziare la spesa del 2021.
Se finanziano minori entrate l'incasso libero ci stà; se si devono essere restituite le restiuisco, finanziandole con avanzo di amministrazione , con mandato di pagamento risorse non vincolate; lo stesso se sarà possibile finanziare spesa corrente 2021 per covid.

che ne pensate?

Grazie

Re: fondo funzioni fondamentali

MessaggioInviato: 19/01/2021, 19:45
da PINCOPALLO
Sono somme vincolate, ma solo per la competenza, non per la cassa.

Re: fondo funzioni fondamentali

MessaggioInviato: 19/01/2021, 21:09
da angelo sessa
Cioè se li incasso e pago sul 2020 sarà incasso vincolato che finanzia la relativa spesa vincolata. Se incasso solo nel 2020 senza spendere indicherò fondi liberi sulla reversale e l'importo farà parte del risultato vincolato di amministrazione?

E' così?

Re: fondo funzioni fondamentali

MessaggioInviato: 19/01/2021, 22:05
da PINCOPALLO
No; li incassi come fondi liberi, a prescindere se poi pagherai nel 2020 o nel 2021.

Re: fondo funzioni fondamentali

MessaggioInviato: 20/01/2021, 10:05
da angelo sessa
Senza voler essere pedante ed approfittare della generosità ma puoi chiarire cosa intendi " sono somme vincolate ma solo per la competenza" ?

ti ringrazio

Re: fondo funzioni fondamentali

MessaggioInviato: 20/01/2021, 19:46
da PINCOPALLO
Il vincolo di sola competenza (e non di cassa) caratterizza le entrate per le quali una norma di legge o l'atto di trasferimento stabiliscono la destinazione ad una determinata finalità, ma senza precisare l'intervento specifico che l'ente beneficiario deve realizzare: un esempio sono i proventi edilizi, per i quali la norma impone un utilizzo destinato alle diverse tipologie di spesa ivi elencate, ma la individuazione della spesa specifica è fatta dall'ente.