FCDE utilizzo X+1 Bilancio di Previsione

Salve. Per il 2021 nel calcolo del FCDE si risente dell'esaurimento degli esercizi nel quinquennio per i quali si potevano considerare gli incassi a residuo.
Per mitigare questo effetto, fermo restando l'utilizzo della media semplice (come da principio dopo i 5 anni di adozione) sto valutando il ricorso alla determinazione del rapporto tra incassi di competenza e i relativi accertamenti , considerando tra gli incassi anche le riscossioni effettuate nell'anno successivo in conto residui dell'anno precedente, con lo slittamento del quinquennio di riferimento per il calcolo della media indietro di un anno.
In questo caso il calcolo del Fondo si dimezza.
Per evitare tale drastica riduzione si può mitigare l'applicazione dello slittamento all'indietro del fondo applicando l'inclusione degli incassi a residuo nell'esercizio X+1 solo per l'ultimo anno?
Grazie
Per mitigare questo effetto, fermo restando l'utilizzo della media semplice (come da principio dopo i 5 anni di adozione) sto valutando il ricorso alla determinazione del rapporto tra incassi di competenza e i relativi accertamenti , considerando tra gli incassi anche le riscossioni effettuate nell'anno successivo in conto residui dell'anno precedente, con lo slittamento del quinquennio di riferimento per il calcolo della media indietro di un anno.
In questo caso il calcolo del Fondo si dimezza.
Per evitare tale drastica riduzione si può mitigare l'applicazione dello slittamento all'indietro del fondo applicando l'inclusione degli incassi a residuo nell'esercizio X+1 solo per l'ultimo anno?
Grazie