RIACCERTAMENTO RESIDUI

Scusatemi ma ho questi dubbi, potreste aiutarmi?
1) A seguito dell'emergenza neve di qualche anno fa, la Regione dichiarò lo stato di emergenza autorizzando i sindaci a porre in essere tutte le iniziative necessarie, decretando tra l'altro, che le relative spese sarebbero state a carico del bilancio regionale.
Il Comune, considerato che la regione non erogava i fondi e al fine di evitare il decreto ingiuntivo da parte delle ditte, ha anticipato le somme.
Considerato che sono passati già tre anni, ritengo il residuo attivo relativo al trasferimento regionale di difficile esazione, vorreri cancellare il relativo importo nel riaccertamento ordinario e vorreri iscrivere la somma nel conto del patrimonio. E' corretto o devo conservare il residuo , considerato il decreto del Presidente della Regione?
2) Ho dei residui passivi di importo elevato provenienti da anni precedenti al 2007, relativi ad un servizio per il quale si è in contestazione con la ditta (che intanto è anche fallita). E' probabile che con il curatore fallimentare si firmerà una transazione. Vorrei cancellare il residuo e reimputarlo nel 2015 finanziato con FPV. In questo caso ai fini del riaccertamento ordinario il residuo và comunque mantenuto, giusto?
1) A seguito dell'emergenza neve di qualche anno fa, la Regione dichiarò lo stato di emergenza autorizzando i sindaci a porre in essere tutte le iniziative necessarie, decretando tra l'altro, che le relative spese sarebbero state a carico del bilancio regionale.
Il Comune, considerato che la regione non erogava i fondi e al fine di evitare il decreto ingiuntivo da parte delle ditte, ha anticipato le somme.
Considerato che sono passati già tre anni, ritengo il residuo attivo relativo al trasferimento regionale di difficile esazione, vorreri cancellare il relativo importo nel riaccertamento ordinario e vorreri iscrivere la somma nel conto del patrimonio. E' corretto o devo conservare il residuo , considerato il decreto del Presidente della Regione?
2) Ho dei residui passivi di importo elevato provenienti da anni precedenti al 2007, relativi ad un servizio per il quale si è in contestazione con la ditta (che intanto è anche fallita). E' probabile che con il curatore fallimentare si firmerà una transazione. Vorrei cancellare il residuo e reimputarlo nel 2015 finanziato con FPV. In questo caso ai fini del riaccertamento ordinario il residuo và comunque mantenuto, giusto?