Spese del personale effettivam. sostenute e media trienni

Come si state comportando per il calcolo della media del triennio per il raffornto delle spese del personale "effettivamente" sostenute.
Ad esempio
impegni 2011 (pagato C nel 2011+ pagato R nel 2012)
impegni 2012 (pagato C nel 2012+ pagato R nel 2013)
impegni 2013 (pagato C nel 2013+ pagato R nel 2014)
questo perche spese tipo il fondo, indenità di risultato etc. di norma vengono pagate l'anno successivo e a volte per importi inferiori rispetto al previsto (valutazioni non al 100% etc)
Oltreutto il dato che risulta deve essere confrontanto con
1)impegni 2014?
o
2) spese 2014 (rimane il fatto che il fondo viene pagato nel 2015 per poi non parlare del risluato che va reimputato)
Ad esempio
impegni 2011 (pagato C nel 2011+ pagato R nel 2012)
impegni 2012 (pagato C nel 2012+ pagato R nel 2013)
impegni 2013 (pagato C nel 2013+ pagato R nel 2014)
questo perche spese tipo il fondo, indenità di risultato etc. di norma vengono pagate l'anno successivo e a volte per importi inferiori rispetto al previsto (valutazioni non al 100% etc)
Oltreutto il dato che risulta deve essere confrontanto con
1)impegni 2014?
o
2) spese 2014 (rimane il fatto che il fondo viene pagato nel 2015 per poi non parlare del risluato che va reimputato)