Pagina 1 di 1

Spese del personale effettivam. sostenute e media trienni

MessaggioInviato: 27/03/2015, 11:13
da ullifa
Come si state comportando per il calcolo della media del triennio per il raffornto delle spese del personale "effettivamente" sostenute.

Ad esempio
impegni 2011 (pagato C nel 2011+ pagato R nel 2012)
impegni 2012 (pagato C nel 2012+ pagato R nel 2013)
impegni 2013 (pagato C nel 2013+ pagato R nel 2014)


questo perche spese tipo il fondo, indenità di risultato etc. di norma vengono pagate l'anno successivo e a volte per importi inferiori rispetto al previsto (valutazioni non al 100% etc)

Oltreutto il dato che risulta deve essere confrontanto con

1)impegni 2014?
o
2) spese 2014 (rimane il fatto che il fondo viene pagato nel 2015 per poi non parlare del risluato che va reimputato)

Re: Spese del personale effettivam. sostenute e media trienn

MessaggioInviato: 30/03/2015, 8:22
da Paolo Gros
come nel tuo esempio

Re: Spese del personale effettivam. sostenute e media trienn

MessaggioInviato: 30/03/2015, 11:52
da rioverde
Anch'io ho considerato gli impegni da consuntivo 2011-2012 e 2013, (che poi sono i dati comunicati nei relativi questionari alla Corte dei Conti) , e li ho raffrontati con i dati del consuntivo 2014.
Dubbio dell'ultimo momento: gli importi da considerare sono quelli al "lordo" e non si tiene conto delle eventuali detrazioni (rimborsi, dir.segreteria ecc), giusto?

Re: Spese del personale effettivam. sostenute e media trienn

MessaggioInviato: 31/03/2015, 16:45
da Rag.
ma come !?
se io mando un vigile in un altro comune che mi rimborsa 10.000€ io tolgo, dagli impegni che attesterebbero quanto ho speso per pagare il vigile, i 10.000!

:shock: