Equilibri e proroga bilancio di previsione

Inviato:
22/06/2021, 5:51
da ZAGOR
Il nostro Ente beneficia della proroga del 31/7/2021 per l'approvazione del bilancio di previsione. È possibile evitare la ricognizione del permanere degli equilibri (scadenza sempre del 31/7/2021) considerando gli stessi rispettati con il bilancio di previsione?
Re: Equilibri e proroga bilancio di previsione

Inviato:
22/06/2021, 9:40
da SOLVECOAGULA
ZAGOR ha scritto:Il nostro Ente beneficia della proroga del 31/7/2021 per l'approvazione del bilancio di previsione. È possibile evitare la ricognizione del permanere degli equilibri (scadenza sempre del 31/7/2021) considerando gli stessi rispettati con il bilancio di previsione?
Si, ma non per implicito.
Nel senso che è chiaro che la ricognizione che porta a dichiarare la sussistenza degli equilibri di bilancio al momento dell'approvazione non necessita di un vero processo di conferma della permanenza degli equilibri.
Ma: leggerei comunque attentamente la disciplina della salvaguardia degli equilibri, per vedere se la legge (in primis l'articolo del TUEL) esige qualche quid pluris rispetto alla deliberazione sul bilancio (non si sa mai).
E in ogni caso, darei almeno un cenno espresso del fatto che l'Ente consapevolmente non adotta apposita deliberazione di salvaguardia, nè assestamento, quantomeno nella deliberazione di approvazione del bilancio, secondo me è tutto più bilndato, se si ripercorrono gli esatti passaggi da adottare in assestamento generale e salvaguardia e se ne verifica la superfluità e se ne da' atto.
Re: Equilibri e proroga bilancio di previsione

Inviato:
22/06/2021, 11:17
da ragioneria81
Ma gli equilibri non sono stati prorogati a settembre?
Re: Equilibri e proroga bilancio di previsione

Inviato:
22/06/2021, 11:53
da eugenio sbalzer
Buongiorni colleghi:
cercavo i riferimenti normativi per lo slittamento a settembre del termine per la verifica degli equilibri, ma non ho trovato nulla.
Si faceva riferimento ad un emendamento al DL 41/2021, che non trovo in sede di conversione in legge .
Mi confermate che, ad oggi, il termine per la verifica della salvaguardia rimane fissata al 31 luglio?
Grazie
Re: Equilibri e proroga bilancio di previsione

Inviato:
22/06/2021, 12:09
da ragioneria81
In considerazione delle difficoltà operative determinate dal protrarsi della crisi pandemica da virus COVID-19, nonché dell’opportunità di associare il termine per la deliberazione del rendiconto degli enti locali relativo all’anno 2020 con quello fissato per la certificazione dell’utilizzo dei fondi straordinari erogati nel 2020, di cui al decreto dei ministero dell’Economia e delle finanze del 3 novembre 2020, in corso di integrazione e modifica, il termine di deliberazione dei rendiconti relativi all’esercizio 2020 per gli enti locali ed i loro organismi strumentali, ordinariamente fissato al 30 aprile 2021, è differito al 31 maggio 2021.
Per gli stessi motivi di cui al comma 1-bis, per l’esercizio 2021, il termine [relativo alla deliberazione di controllo a salvaguardia degli equilibri di bilancio degli enti locali,] di cui al comma 2 dell’articolo 193 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, è differito al 30 settembre 2021, unitamente al termine di cui all’articolo 175, comma 8, del medesimo decreto legislativo. Il termine per l’approvazione del bilancio consolidato 2020 di cui all’articolo 18, comma 1, lettera c), del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, è altresì differito al 30 novembre 2021». È quanto prevede l’emendamento 30.27 – Ferrari, Pittella – presentato al DDL di Conversione in legge del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19.
Che fine avrà fatto sto emendamento?