Pagina 1 di 1
PIGNORAMENTO PRESSO TERZI

Inviato:
08/07/2021, 13:48
da Rusciano Luciano
Scusate, ho bisogno del Vs supporto. Il tribunale ha notificato al Comune atto di pignoramento presso terzi. In pratica, un dipendente di questo comune deve dei soldi a una finanziaria che appunto ora intende pignorare le somme dovute al dipendente stesso (in questo caso a titolo di stipendio). Il dipendente è stato citato a comparire dinanzi al tribunale giudice dell'esecuzione e nel frattempo il comune - quale terzo pignorato - è stato INVITATO a comunicare la DICHIARAZIONE DI CUI ALL'ART. 547 C.P.C. entro 10 gg. Ora vi chiedo: ma secondo Voi chi è che deve rendere tale dichiarazione? Il Sindaco (magari in base ai dati forniti dall'ufficio paghe dell'ente)? oppure il Responsabile finanziario? Oppure il responsabile del servizio Personale?grazie
Re: PIGNORAMENTO PRESSO TERZI

Inviato:
13/07/2021, 8:39
da starbuck
Ciao,
credo che dipenda dall'organizzazione interna dell'ente, noi abbiamo sempre fatto sottoscrivere la dichiarazione al Segretario comunale. Chiunque faccia la dichiarazione indicherà la dicitura visti gli atti d'ufficio ed ovviamente i dati contabili forniti dal servizio competente.
Re: PIGNORAMENTO PRESSO TERZI

Inviato:
21/07/2021, 9:32
da Raggio84
Buondì a tutti i colleghi e colleghe,
La dichiarazione al Tribunale dovrebbe essere resa dal legale rappresentante pro-tempore (vale a dire il Sindaco) oppure da suo delegato. Per il passato ho reso sempre io la dichiarazione (Responsabile area finanziaria), allegando alla stessa la delega del Sindaco.
E' pure vero che l'art. 107, comma 3, lettera h) del 267/2000 prevede che tali tipo di dichiarazioni dabbano essere rese dal Responsabile ma onde evitare eventuali contestazioni daparte dell'attore o del Tribunale stesso noi ci siamo sempre comportati così. In alcuni periodi ne ho rese circa 170 nel giro di pochi anni, quindi all'epoca approfondii un poco la questione.
Re: PIGNORAMENTO PRESSO TERZI

Inviato:
21/07/2021, 10:41
da Rusciano Luciano
Raggio84 ha scritto:Buondì a tutti i colleghi e colleghe,
La dichiarazione al Tribunale dovrebbe essere resa dal legale rappresentante pro-tempore (vale a dire il Sindaco) oppure da suo delegato. Per il passato ho reso sempre io la dichiarazione (Responsabile area finanziaria), allegando alla stessa la delega del Sindaco.
E' pure vero che l'art. 107, comma 3, lettera h) del 267/2000 prevede che tali tipo di dichiarazioni dabbano essere rese dal Responsabile ma onde evitare eventuali contestazioni daparte dell'attore o del Tribunale stesso noi ci siamo sempre comportati così. In alcuni periodi ne ho rese circa 170 nel giro di pochi anni, quindi all'epoca approfondii un poco la questione.
grazie