Pagina 1 di 1

Nota di credito

MessaggioInviato: 19/08/2021, 23:28
da ARYA
Buonasera, avrei bisogno di un confronto con chi ha più esperienza di me...
È corretto emettere un mandato di pagamento contenente una fattura di competenza del 2021 associando anche una nota di credito emessa nel 2020 (non è stato possibile compensarla in precedenza)? O, data la competenza diversa, sono obbligata a chiedere alla ditta il rimborso dell'imponibile della nota di credito (parlo di imponibile perchél la nota è in split)?
Grazie.

Re: Nota di credito

MessaggioInviato: 20/08/2021, 13:47
da Don Zauker
Da me è successo qualche volta. Quella nota di credito è come se fosse una fattura insoluta che non hai ancora "pagato".

Quindi la compensi con una fattura 2021.

Anche perchè se dovessi procedere a chiedere il rimborso dell'imponibile, come ti comporteresti poi con l'iva split negativa?

Re: Nota di credito

MessaggioInviato: 21/08/2021, 8:53
da ARYA
In caso di rimborso puoi procedere compensando l'iva split al momento del versamento con l'f24. L'importo da versare lo carichi al netto dell'iva split (come se avessi scaricato la nota di credito con un mandato), per quadrare le partite di giro l'impegno a favore dell'erario corrisponde a quanto accertato in entrata e vengono fatti due mandati. Il primo a regolarizzazione di quanto pagato con f24 (ovvero l'importo al netto dell'iva della nota di credito) ed il secondo pari all'importo dell'iva non versata, perché compensata con l'iva della nota di credito, che viene emesso a compensazione con una reversale di pari importo imputata nel capitolo dove ho incassato il rimborso dell'imponibile della nota di credito.

Re: Nota di credito

MessaggioInviato: 23/08/2021, 15:05
da Don Zauker
Grazie, mi stampo la tua risposta nel caso dovesse tornarmi utile.