nomina presidente collegio revisori

DL 138 del 13.08.2011 - Art. 16:
25-bis. Nei casi di composizione collegiale dell'organo di revisione economico-finanziario previsti dalla legge, in deroga al comma 25, i consigli comunali, provinciali e delle città metropolitane e le unioni di comuni che
esercitano in forma associata tutte le funzioni fondamentali eleggono, a maggioranza assoluta dei membri, il componente dell'organo di revisione con funzioni di presidente, scelto tra i soggetti validamente inseriti nella fascia 3
formata ai sensi del regolamento di cui al decreto del Ministro dell'interno 15 febbraio 2012, n. 23.[/i]
Secondo voi per la nomina del presidente del collegio , da parte del CC bisogna necessariamente predisporre un avviso/bando ed acquisire istante da parte dei revisori aspiranti alla carica di Presidente oppure il CC può scegliere direttamente il nominativo che risulta inserito ella fascia 3 formata ai sensi del regolamento di cui al decreto del Ministro dell'interno 15 febbraio 2012, n. 23 ?
grazie
25-bis. Nei casi di composizione collegiale dell'organo di revisione economico-finanziario previsti dalla legge, in deroga al comma 25, i consigli comunali, provinciali e delle città metropolitane e le unioni di comuni che
esercitano in forma associata tutte le funzioni fondamentali eleggono, a maggioranza assoluta dei membri, il componente dell'organo di revisione con funzioni di presidente, scelto tra i soggetti validamente inseriti nella fascia 3
formata ai sensi del regolamento di cui al decreto del Ministro dell'interno 15 febbraio 2012, n. 23.[/i]
Secondo voi per la nomina del presidente del collegio , da parte del CC bisogna necessariamente predisporre un avviso/bando ed acquisire istante da parte dei revisori aspiranti alla carica di Presidente oppure il CC può scegliere direttamente il nominativo che risulta inserito ella fascia 3 formata ai sensi del regolamento di cui al decreto del Ministro dell'interno 15 febbraio 2012, n. 23 ?
grazie