Esigibilità ritenuta 0,5%

Egregi,
ho questo dubbio.
Nell'Ente in cui lavoro operiamo la ritenuta del 0,5%, come previsto dalla legge, su lavori, acquisti di beni e prestazioni di servizi.
Come sapete, tale ritenuta va restituita al beneficiario nella liquidazione finale.
Nel caso di acquisti di beni e servizi, tale somma da restituire è, a vostro parere, da reimputare o da conservare a residuo nell'anno in cui è stata svolta la prestazione o acquistato il bene ?
Personalmente la conserverei a residuo, perché si riferisce semplicemente ad una prestazione di acquisto beni e servizi, le quali praticamente non si reimputano mai.
Che ne pensate ?
grazie.
ho questo dubbio.
Nell'Ente in cui lavoro operiamo la ritenuta del 0,5%, come previsto dalla legge, su lavori, acquisti di beni e prestazioni di servizi.
Come sapete, tale ritenuta va restituita al beneficiario nella liquidazione finale.
Nel caso di acquisti di beni e servizi, tale somma da restituire è, a vostro parere, da reimputare o da conservare a residuo nell'anno in cui è stata svolta la prestazione o acquistato il bene ?
Personalmente la conserverei a residuo, perché si riferisce semplicemente ad una prestazione di acquisto beni e servizi, le quali praticamente non si reimputano mai.
Che ne pensate ?
grazie.