Pagina 1 di 1

impegno di spesa - erronea assunzione importo

MessaggioInviato: 07/03/2022, 16:56
da innominato
Buon pomeriggio,
mi ritrovo con un problema relativo ad una erronea assunzione di impegno per l'anno 2021 relativo ad un incarico legale. Nel dettaglio, l'impegno è stato assunto senza tener conto della ritenuta d'acconto, pertanto al momento l'impegno assunto è pari esclusivamente alla parte dovuta al legale ed è mancante della ritenuta d'acconto.
Tenuto conto che parliamo di un impegno assunto nell'anno 2021, posso procedere con una nuova determina di impegno, chiaramente nell'esercizio in corso, per la sola parte relativa alla ritenuta o bisogna procedere in altro modo?
Grazie

Re: impegno di spesa - erronea assunzione importo

MessaggioInviato: 07/03/2022, 21:05
da raffaelegranitto
innominato ha scritto:Buon pomeriggio,
mi ritrovo con un problema relativo ad una erronea assunzione di impegno per l'anno 2021 relativo ad un incarico legale. Nel dettaglio, l'impegno è stato assunto senza tener conto della ritenuta d'acconto, pertanto al momento l'impegno assunto è pari esclusivamente alla parte dovuta al legale ed è mancante della ritenuta d'acconto.
Tenuto conto che parliamo di un impegno assunto nell'anno 2021, posso procedere con una nuova determina di impegno, chiaramente nell'esercizio in corso, per la sola parte relativa alla ritenuta o bisogna procedere in altro modo?
Grazie

Il Punto 9.1 del del Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria, Allegato n. 4/2 al D. Lgs. 23/6/11, n. 118, affronta anche il tema dei maggiori debiti e dei maggiori crediti riscontrati in fase di riaccertamento
Se errore materiale - determina € 122 - impegno 100 - adeguare l'impegno in sede di riaccertamento ordinario dei residui. Se errore non materiale - costo 122 determina impegno 100 - Differenza da integrare riconoscimento di debito fuori bilancio.
Raffaele Granitto