Pagina 1 di 1

consuntivo 2021 - prospetto verifica Equilibri

MessaggioInviato: 10/04/2022, 20:43
da angelo sessa
L'allegato n. 10 al rendiconto 2021 presenta i seguenti risultati:

- risultati positivi in corrispondenza di O1- O2 e O3 ( EQUILIBRIO D PARTE CORRENTE);

- risultati positivi in corrispondenza di Z1 - Z2 e z3 ( EQUILIBRI IN C/TO CAPITALE);

- risultati positivi in corrispondenza di W1 - W2 e W3 ( EQIIBRI COMPLESSIVI);

Per quanto riguarda " Equilibrio di parte corrente ai fini della copertura degli investimenti pluriennali" risulta un valore negativo. Al riguardo va adottato qualche provvedimento rispetto quest'ultimo risultato oppure ci può stare e non c'è alcun obbligo? Oppure bisogna far si che non risulti un valore negativo?


grazie per ogni suggerimento

Re: consuntivo 2021 - prospetto verifica Equilibri

MessaggioInviato: 14/04/2022, 15:34
da Robertsardinia
Al momento non sono previste sanzioni per eventuali equilibri negativi e tanto meno adempimenti.

Re: consuntivo 2021 - prospetto verifica Equilibri

MessaggioInviato: 14/04/2022, 15:36
da salvino
Sono nella stessa situazione. Abbiamo margine di manovra solo se sono stati fatti accantonamenti su base volontaria in sede di rendiconto ... nel qual caso ridurli e rientri. Tuttavia nelle faq del mio software c'è la rassicurazione che questo valore negativo non influisce sui controlli della BDAP .... io sto tentennando ancora non ho deciso

Re: consuntivo 2021 - prospetto verifica Equilibri

MessaggioInviato: 14/04/2022, 17:28
da PINCOPALLO
angelo sessa ha scritto:L'allegato n. 10 al rendiconto 2021 presenta i seguenti risultati:

- risultati positivi in corrispondenza di O1- O2 e O3 ( EQUILIBRIO D PARTE CORRENTE);

- risultati positivi in corrispondenza di Z1 - Z2 e z3 ( EQUILIBRI IN C/TO CAPITALE);

- risultati positivi in corrispondenza di W1 - W2 e W3 ( EQIIBRI COMPLESSIVI);

Per quanto riguarda " Equilibrio di parte corrente ai fini della copertura degli investimenti pluriennali" risulta un valore negativo. Al riguardo va adottato qualche provvedimento rispetto quest'ultimo risultato oppure ci può stare e non c'è alcun obbligo? Oppure bisogna far si che non risulti un valore negativo?
grazie per ogni suggerimento


Il valore negativo alla voce ""Equilibrio di parte corrente ai fini della copertura degli investimenti pluriennali" significa solamente che non hai risorse correnti consolidate - cioè che si confermano negli anni - da utilizzare per il finanziamento degli investimenti pluriennali (vedi paragrafo 5.3.3. del principio contabile n. 4/2): non sono previste altre conseguenze né tantomeno sanzioni.