Riaccertamento e Bilancio

Il nuovo ordinamento contabile è caratterizzato dall’introduzione del principio della competenza finanziaria potenziata.
Uno dei passaggi fondamentali che caratterizza l’adozione di questo metodo è il riaccertamento straordinario dei residui.
Questa operazione segue l’intervento di riaccertamento 267 a cui l’Ente è oramai abituato e si caratterizza per l’impatto che può avere sul Bilancio 2015 e sulla gestione dell’avanzo.
Studio Sigaudo ha elaborato un intervento di supporto specifico mirato a agire in modo specifico nel corso di questa fase di lavoro.
Se interessati scaricare il seguente allegato per ottenere maggiori informazioni:
http://www.studiosigaudo.com/wp-content ... amento.pdf
Uno dei passaggi fondamentali che caratterizza l’adozione di questo metodo è il riaccertamento straordinario dei residui.
Questa operazione segue l’intervento di riaccertamento 267 a cui l’Ente è oramai abituato e si caratterizza per l’impatto che può avere sul Bilancio 2015 e sulla gestione dell’avanzo.
Studio Sigaudo ha elaborato un intervento di supporto specifico mirato a agire in modo specifico nel corso di questa fase di lavoro.
Se interessati scaricare il seguente allegato per ottenere maggiori informazioni:
http://www.studiosigaudo.com/wp-content ... amento.pdf