Pagina 1 di 1

CDS CERTIFICAZIONE 142 E 208

MessaggioInviato: 17/05/2022, 11:35
da Rusciano Luciano
Buongiorno. scusate avete inviato le cerrtificazioni su TBEL?? io sono riuscito a inviare solo quella del 142 che peraltro è zero perchè non riscuotiamo tali entrate. Ma il sistema non mi fa caricare i dati relativi ai provednti CdS del 208...Qualcuno sa darmi qualche chiarimento? forse da quest'anno si certificano solo i proventi del 142 ????grazie

Re: CDS CERTIFICAZIONE 142 E 208

MessaggioInviato: 18/05/2022, 8:55
da RAGIO
Buongiorno,
da quest'anno è richiesta anche la pubblicazione sul sito istituzionale del Rendiconto CDS di cui art.142 co 12 Dlgs n. 285/2022.
In quale sezione lo avete pubblicato?
Grazie

Re: CDS CERTIFICAZIONE 142 E 208

MessaggioInviato: 18/05/2022, 9:04
da Rusciano Luciano
RAGIO ha scritto:Buongiorno,
da quest'anno è richiesta anche la pubblicazione sul sito istituzionale del Rendiconto CDS di cui art.142 co 12 Dlgs n. 285/2022.
In quale sezione lo avete pubblicato?
Grazie


BEH, AL MOMENTO NON L HO ANCORA PUBBLICATO ANCHE PERCHE' COME DETTO STO CERCANDO DI CAPIRE PERCHè NON RIESCO A CARICARE SU TBEL I DATI DEI PROVENTI DEL CDS DEL 208. TU CI SEI RIUSCITO?

Re: CDS CERTIFICAZIONE 142 E 208

MessaggioInviato: 18/05/2022, 9:12
da RAGIO
SI
hai provato a scrivere all'assistenza?
io ho fatto così:
ho compilato la riga e poi cliccato sul simbolino PIù. Il sistema ha riportato quanto compilato nella riga sottostante.

Re: CDS CERTIFICAZIONE 142 E 208

MessaggioInviato: 18/05/2022, 10:45
da mannie
scusate considerato che in base ai principi contabili possono essere assunti impegni nel corso dell'esercizio solo con entrate accertate il riferimento nella circolare agli incassi a residui confonde alquanto il compilatore della relazione
per quanto riguarda la parte dei costi si devono indicare solo impegni di competenza, i pagamenti di spese rimaste a residui (ovvero impegnate negli precedenti) non devono comparire? oppure voi anche per le spese indicate pagamenti competenza + residui?
devono essere indicati anche impegni su capitoli finanziati con applicazione di avanzo vincolato per cds presente allegato a2 per legge?
grazie per tutti i consigli suggerimenti ecc. da roma le risposte rimandano sempre e solo alle circolari :oops:

quesito su revisore unico ente

MessaggioInviato: 19/05/2022, 13:14
da Rusciano Luciano
Buongiorno, secondo voi può un soggetto essere revisore di un ente pubblico senza avere partita iva?E' iscritto all'ordine dei commercialisti e dei revisori, ma non esercita la professione e pertanto non ha partita iva. Ci chiediamo...può essere liquidato sulla base di una semplice ricevuta con ritenuta d'acconto??grazie

Re: CDS CERTIFICAZIONE 142 E 208

MessaggioInviato: 24/05/2022, 7:27
da trombetta
Se può esserti utile ti riporto un caso similare di qualche anno fa.
Il Revisore ti deve presentare apposita dichiarazione relativa al suo status lavorativo ed eventualmente contributivo.
Se non esercita attività professionale (con i vari regimi contabili), deve essere comparato, per la funzione ed attività di revisione, a reddito assimilato di lavoro dipendente, con conseguente ritenuta d'acconto, eventuale contribuzione alla gestione separata INPS ed IRAP (praticamente ex co.co.co.).

Re: CDS CERTIFICAZIONE 142 E 208

MessaggioInviato: 24/05/2022, 8:50
da Rusciano Luciano
trombetta ha scritto:Se può esserti utile ti riporto un caso similare di qualche anno fa.
Il Revisore ti deve presentare apposita dichiarazione relativa al suo status lavorativo ed eventualmente contributivo.
Se non esercita attività professionale (con i vari regimi contabili), deve essere comparato, per la funzione ed attività di revisione, a reddito assimilato di lavoro dipendente, con conseguente ritenuta d'acconto, eventuale contribuzione alla gestione separata INPS ed IRAP (praticamente ex co.co.co.).



grazie